Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 2 (7 lettori)

Jsvmax79

Forumer storico
EmbaVEItalia
@embavenitalia
·
14 ott
"Negli ultimi sei anni, il #Venezuela ha perso il 99% delle sue entrate. Immagini che il suo paese perda il 99% delle sue entrate e i suoi conti all'estero siano congelati",
 

Jsvmax79

Forumer storico





Ecuador e Argentina
Quando i paesi non sono in grado di pagare il loro debito, avviano un processo di negoziazione con i creditori, che mira a una ristrutturazione a lungo termine che di solito include una riduzione dell'importo dovuto, termini più lunghi, nuovi finanziamenti, un periodo di grazia in cui non è necessario effettuare ammortamenti e tassi di interesse più favorevoli.

Per il Venezuela sarà impossibile recuperare la propria economia senza una ristrutturazione che, secondo la maggior parte degli analisti, avrà bisogno dell'approvazione del Fondo monetario internazionale e di un solido piano di riforme per garantire la crescita.

Le ultime due ristrutturazioni del debito in America Latina indicano che l'Argentina ha ottenuto una riduzione significativa dell'ammontare del debito del 45% al valore attuale netto e l'Ecuador ha ottenuto una riduzione del 52%.

José González ritiene che "le ultime ristrutturazioni del debito ci dicono che il Venezuela potrebbe andare a un negoziato fluido ed è possibile che ci saranno cambiamenti a breve e medio termine che lo consentano.

“Joe Biden ha detto che considera Nicolás Maduro un dittatore, ma ha anche detto che riaprirà i negoziati con Cuba. Se Biden vince le elezioni e questo accade, si apre una finestra con il Venezuela e le sanzioni potrebbero essere abbassate nel loro rigore. Se ciò accade, arriva una negoziazione. Se Trump se ne va, tutto può cambiare ”, aggiunge José González.

Dato che il Venezuela è un paese petrolifero, molto probabilmente i debitori, in caso di negoziazione, metteranno sul tavolo la possibilità di firmare un accordo in cui il paese si impegna a pagare di più man mano che recupera la sua produzione di petrolio e il aumento del prezzo del barile.
 
Ultima modifica:

Fabrib

Forumer storico
A federal judge said bondholders have valid collateral rights over Venezuela’s prized oil refiner Citgo Petroleum Corp., rejecting efforts by the country’s U.S.-backed opposition government to invalidate $1.7 billion in debt.
Bondholders are entitled to seize and sell the controlling stake in Citgo that Venezuela pledged to them in 2016, according to the ruling issued Friday by U.S. District Judge Katherine Polk Failla. No such sale can occur, though, under current U.S. sanctions on Venezuela. WSJ
 

Fabrib

Forumer storico
LONDON (Reuters) - Bond market brokers marked up prices on some of Venezuela’s battered debt more than four-fold on Monday after a U.S. judge dealt a major blow to opposition leader Juan Guaido’s efforts to have them declared invalid.
The bonds at the centre of the row belong to Venezuelan state oil company Petroleos de Venezuela (PDVSA) and are backed by half of the shares in the parent company of the firm’s U.S. refining arm Citgo Petroleum.
They have been languishing at just over 10% of their face value at around 12 cents on the dollar in recent months in the wake of severe U.S. sanctions on Venezuelan debt, but were being quoted at between 45-50 cents on Monday, trading screens showed.
Due to U.S. sanctions, prices for Venezuelan bonds are exchanged more informally between brokers rather than being openly traded on traditional platforms.
A U.S. judge on Friday ruled that the bonds, which defaulted last year but had originally been due to mature later this month, were “valid and enforceable”.
Guaido’s team took control of Citgo last year after he was recognised by the U.S. government as Venezuela’s rightful leader on the grounds that Nicolas Maduro rigged his 2018 re-election. The Guaido side had sued to have the bonds declared invalid on the grounds that they were issued without the approval of the opposition-held National Assembly.
Friday’s U.S. court defeat for Guaido did not pave the way for creditors to immediately seize the Citgo assets, however. Washington earlier this month extended a measure blocking creditors from seizing shares in Citgo until at least Jan. 19.
 

Users who are viewing this thread

Alto