angy2008
Forumer storico
articoli di bloomberg o altri siti a pagamento sarebbe meglio salvarli come file pdf e poi allegarli al post in modo da agevolare chi non é abbonato e ha già superato le visite gratuite
articoli di bloomberg o altri siti a pagamento sarebbe meglio salvarli come file pdf e poi allegarli al post in modo da agevolare chi non é abbonato e ha già superato le visite gratuite
interessante ma va a finire che a noi bondisti che non abbiamo le braccia così lunghe rimarrà nulla su cui rivalerci.Creditors of Venezuelan state oil company PDVSA are targeting funds held in the firm’s accounts at Portugal’s Novo Banco in an effort to collect hundreds of millions of dollars in unpaid debts.
Puerto Rican bank BSJI in July obtained an order from a Lisbon court to seize funds held in an account containing $1.3 billion at Novo Banco in compensation for PDVSA defaulting on a credit agreement with the bank in 2018, according to court documents seen by Reuters. U.S. glass maker O-I Glass Inc, and Houston-based oil company ConocoPhillips have sought similar orders to collect on arbitration awards for nationalization of assets, according to a source with direct knowledge of the situation.
The demands for payment from the Novo Banco account total nearly $600 million, said the person, who spoke on condition of anonymity because they were not authorized to speak publicly.
The moves represent a new front in years-long efforts to collect on debts owed by Venezuela, which is struggling under a hyperinflationary economy and U.S. sanctions aimed at ousting President Nicolas Maduro that cut off much of its access to the U.S. financial system.
Maduro’s socialist government has overseen an economic collapse in the once-prosperous OPEC nation and defaulted on more than $60 billion in bonds. It owes billions more in arbitral awards.
BSJI in November won an $83.9 million judgment against PDVSA after suing in Britain, where it had agreed with PDVSA to settle disputes, according to a British court document. The court dismissed PDVSA’s argument that it could not pay due to U.S. sanctions, according to the document.
A judge in a Lisbon district court on July 8 granted BSJI the right to seize funds held in Novo Banco, according to a Portuguese court document.
That decision noted that “other international creditors are seeking to satisfy their credits from the amounts deposited in Novo Banco,” without elaborating. RTRS
OSLO, 29 luglio (Reuters) - La norvegese Equinor (EQNR.OL) e la francese TotalEnergies (TTEF.PA) hanno concordato di vendere le loro quote nel progetto onshore venezuelano Petrocedeno a un'unità della compagnia petrolifera statale PDVSA, che diventerà l'unico proprietario, Equinor ha detto giovedì.
TotalEnergies ha confermato separatamente la transazione e ha affermato che significherebbe una perdita di 1,38 miliardi di dollari per la società francese.
Amministratori con le spalle larghe, e non pisquani delle chiacchere da bar che pensano che spulciando il nulla nel web , decidono di uscire della serie "piuttosto che niente meglio piuttosto"
Beh ti basti sapere che qualche settimana fa dichiarava che, una volta arrivati all'accordo ormai prossimo da 4 anni, sarebbero bastati un centinaio di miloni e 6 mesi per riportare gli impianti di estrazione a pieno regime, evidentemente ha competenze pure nel settore impiantistico.Buonasera e buona domenica a tutti, come dicono quelli fichi LONG TIME NO SEE...
Anche sul forum latrina si meravigliano del silenzio di questi lidi, il punto è che se non c’è nulla da dire, se una questione è chiusa ... ma perché parlarsi sopra ?
Beh in questa cappa di caldo scrivo per goliardia, come direbbe Gskianto, per condividere un fatto reale, prendiamola per ridere, anche se in realtà ci sarebbe da piangere.
Sono presente in 4 chat whatsapp di venezuelani (in una di queste deve esserci anche qualche tipo del fol, ho visto numeri italiani).
Ho linkato il thread dove il siciliano cartonato riporta la rassegna stampa ad un paio di amici seri autoctoni, gente che in Venezuela ci vive e sa pertanto di cosa si parla.
stanno ancora a ride e sono sorpresi che in Italia, in un forum finanziario, sia permesso scrivere cazzate di questo genere (da loro si finirebbe in galera e secondo me sarebbe giusto pure qui)
Siamo arrivati alle traduzioni accomodate, violentando Google translator.
Beh ti basti sapere che qualche settimana fa dichiarava che, una volta arrivati all'accordo ormai prossimo da 4 anni, sarebbero bastati un centinaio di miloni e 6 mesi per riportare gli impianti di estrazione a pieno regime, evidentemente ha competenze pure nel settore impiantistico.
Ora arriva la notizia che di anni ce ne vogliono almeno 8 e servono 25 miliardi all'anno per 8 anni, e il fenomeno commenta che 25 miliardi all'anno per 8 anni significa solo 3 miliardi all'anno
Ma non solo si è pure perso il pezzo in cui chi riporta tali cifre e tempistiche dichiara che é un risultato che può essere raggiungibile solo privatizzando pdvsa, cosa da niente, ma del resto come ci tiene a evidenziare ulteriormente, massacrando pure la grammatica
"si arriva a UN' ACCORDO"
Ps a mio parere per finire in falera basterebbe questo