Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 2

Buonasera signori,

mi scuso innanzitutto per il duplice disturbo.

Il primo disturbo, dovrei chiedere asilo politico su questo forum, perché sono stato bandito sull'altro forum per il mio "atteggiamento" verso Lovebond e Ninja, non costruttivo (il moderatore Foster in verità scrive "bannato", invece di "bandito").

Il secondo disturbo, se vi fosse qualche anima pia che volesse dare una scorsa ai miei post sull'altro forum e spiegarmi quale post può aver scatenato l'intervento del moderatore.

E' un peccato, perché utilizzavo altri thread meno a tempo perso, ossia per comunicare le mie valutazioni sui bilanci delle singole imprese, utilizzando la mia piccola, ma forse non del tutto inutile, esperienza passata.

Risparmiatore cauto (registrato nuovamente come Risparmiatore incauto, per doverosa sottovalutazione).
Buonasera e benvenuto

personalmente non mi interessa leggere i tuoi post sull’altro forum
Non per nulla ma le mie valutazioni le farò leggendo quel che scriverai qui

altro non mi interessa

qui le regole sono semplici:
Rispettare per essere rispettato
Non postare minkiate tipo “rimborso a 100” su obbligazioni che sono in default da anni e che come nel caso del Venezuela occorreranno anni e anni per vedere forse un recovery al 10% se tutto marcerà bene
Niente offese minacce

detto questo
Benvenuto!

Fabrizio
 
Forse, e con questo chiudo, Ninja ha protestato contro questa replica:

ninjazzurro

Ed io vi confermo che stavolta l'accordo ci sarà, dato che ci partecipano i delegati USA a fianco di Guaidò.
biggrin.gif
49.gif



E vi confermo che....

Tempo al tempo
biggrin.gif


Si va a 100 + cedole maturate
biggrin.gif


Viva Aran2
biggrin.gif



risparmiatorecauto

Scusami, ma tu puoi confermare che la carie non è troppo profonda e che la gengiva risponde bene, non che ci sarà un accordo politico in un negoziato totalmente incerto come questo.
 
Forse, e con questo chiudo, Ninja ha protestato contro questa replica:

ninjazzurro

Ed io vi confermo che stavolta l'accordo ci sarà, dato che ci partecipano i delegati USA a fianco di Guaidò.
biggrin.gif
49.gif



E vi confermo che....

Tempo al tempo
biggrin.gif


Si va a 100 + cedole maturate
biggrin.gif


Viva Aran2
biggrin.gif



risparmiatorecauto

Scusami, ma tu puoi confermare che la carie non è troppo profonda e che la gengiva risponde bene, non che ci sarà un accordo politico in un negoziato totalmente incerto come questo.
Chiariamo un concetto
Il presidente Biden non hai mai affermato che toglierà le sanzioni… anzi
Il presidente Biden ha dichiarato che è favorevole ad un accordo in stile OIL for Food . Verranno rilasciate delle licenze speciali alle aziende di estrazione del petrolio
Tale petrolio verrà trasportato in USA , venduto e i ricavi accreditati ad un ente fiduciario che provvederà a pagare l’azienda che ha estratto il petrolio. La plusvalenza verrà utilizzata per comprare medicine ecc ecc che verranno inviate al Venezuela.

altre ipotesi al momento non ce ne sono!
 
Chiariamo un concetto
Il presidente Biden non hai mai affermato che toglierà le sanzioni… anzi
Il presidente Biden ha dichiarato che è favorevole ad un accordo in stile OIL for Food . Verranno rilasciate delle licenze speciali alle aziende di estrazione del petrolio
Tale petrolio verrà trasportato in USA , venduto e i ricavi accreditati ad un ente fiduciario che provvederà a pagare l’azienda che ha estratto il petrolio. La plusvalenza verrà utilizzata per comprare medicine ecc ecc che verranno inviate al Venezuela.

altre ipotesi al momento non ce ne sono!

Il punto è un altro, Brizione.
Cerco di spiegarlo con un esempio.

Ipotizziamo che Biden sia domani sostituito da Madre Teresa di Calcutta, opportunamente clonata, seconda presidente cattolica dopo Kennedy, e che la Presidente, come prima cosa, elimini qualsiasi sanzione finanziaria nei confronti del Venezuela, senza condizioni.
Ipotizziamo, altresì, che il Congresso, riunitosi in sede straordinaria, lo stesso giorno attribuisca permanentemente al Venezuela lo status MFN, come se fossero canadesi.
Ipotizziamo, altresì, che Maduro sia sostituito da Luigi Einaudi, anch'esso opportunamente, che il portafoglio del tesoro sia assunto da Thiers, anch'egli clonato, anzi nella splendida forma fisica con cui gestì i collocamenti del 1872, e che come advisor abbiano Nathan M. Rothschild, clonato ma con i terminali dell'attuale Goldman Sachs (pensa che titano ne verrebbe fuori) e che poi rinunzi alle commissioni a favore dello Stato bolivariano. Ipotizziamo, altresì, che in Venezuela eliminino l'esercito, con i relativi costi (li sto considerando) e che la pubblica amministrazione, federale, statale e municipale, sia sostituita da frati francescani dell'ordine dei minori conventuali, incorruttibili, al contempo dotati della massima preparazione tecnico-amministrativa e contabile. Ipotizziamo, poi, che i venezuelani inizino a comportarsi, nel loro agire quotidiano, come cinesi, con la medesima dedizione alle attività produttive e imprenditoriali.
Ipotizziamo, infine, che tutte i partiti politici venezuelani, con l'appoggio e l'entusiasmo della popolazione, dichiarino e si adoperino affinché, costi quel quel costi, e anche se dovessero esserci migliaia di morti per raggiungere questo obiettivo supremo, il loro fine sarà quello di saldare gli obbligazionisti italiani, che hanno acquistato i bond di Chavez-Maduro.

Ebbene, se anche tutto ciò accadesse domani mattina, non cambierebbe assolutamente una virgola nella possibilità che chi ha acquistato obbligazioni venezuelani possa vedersi restituito capitale e interessi "maturati", come si delira sull'altro forum.
Non cambierebbe una emerita fava.
Se, infatti, prendiamo le basi documentali prima del momento in cui il Banco Central ha cessato di rinnovarle e le integriamo con i dati attuali sul debito della Banca Mondiale e le stime del Fondo Monetario Internazionale, integrando quelli sul cambio sui dati reali e non su quelli ufficiali e quelli sull'inflazione su quelli attuali, possiamo vedere che:
- a penna, solo per corrispondere le cedole future (e quindi senza ammortizzare il debito pregresso, né saldare le cedole insolute), il Venezuela dovrebbe mantenere ogni anno un avanzo primario di oltre il 17% del PIL. E non aggiungo altro, perché anche un bambino di scuola media sa che con quel livello, per trasferimenti verso l'estero, significa la quasi totale distruzione dell'economia l'anno successivo e un nuovo default.
- sempre a penna, dovrebbero conseguire, in alternativa, circa il 12% di incremento del PIL in termini reali, ogni anno, continuativamente, per almeno 11-12 anni. E non aggiungo altro, perché qualunque studente di economia del primo anno sa che questo livello di incremento del PIL, ammesso che le statistiche fossero veritiere, è stato raggiunto nell'universo, considerati pure i secoli passati (vedi Maddison, passim), solo dalla Cina ma al massimo per tre anni, dopodiche sono andati in overheating e ridiscesi (da qui l'esempio dei cinesi, di cui sopra).

Sicché, discutere se Biden toglierà le sanzioni oppure se Maduro è andato di corpo oggi è perfettamente inutile, come ho cercato inutilmente di spiegare sull'altro forum, visto che il problema, come per tutte le tonnare sovrane, è economico-finanziario.
Quando ho cercato di spiegarlo, uno mi ha risposto che i titoli erano custoditi nei caveau della Mellon Bank ed erano garantiti dalla "New York Law".
 
Sono contentissimo della presenza di @Risparmiatore incauto alias @Risparmiatore cauto.

Leggerti è un piacere. Di la mi soffermavo solo sui tuoi interventi, da applausi il nesso sulla reazione “virile” di rosariuccio.

Forster lascialo perde...

Piacere mio, grazie, almeno qui non si è costretti ad assentire con chi delira di "andiamo a 100 + cedole".

Più che altro è da sperare che Ninja non faccia le previsioni sui suoi pazienti con lo stesso acume con cui fa le sue previsioni sugli strumenti finanziari. Ma penso sia così, altrimenti più che di un ambulatorio si sarebbe trattato di una macelleria e sicuramente ne avremmo già letto più volte sulla stampa quotidiana. Mi sarei sentito più rassicurato, comunque, se facesse il veterinario, come speravo che fosse quando si definiva dottore.
 
Piacere mio, grazie, almeno qui non si è costretti ad assentire con chi delira di "andiamo a 100 + cedole".

Più che altro è da sperare che Ninja non faccia le previsioni sui suoi pazienti con lo stesso acume con cui fa le sue previsioni sugli strumenti finanziari. Ma penso sia così, altrimenti più che di un ambulatorio si sarebbe trattato di una macelleria e sicuramente ne avremmo già letto più volte sulla stampa quotidiana. Mi sarei sentito più rassicurato, comunque, se facesse il veterinario, come speravo che fosse quando si definiva dottore.

Sono due delinquenti e chi gli permette di scrivere certe cose è colpevole del massacro di centinaia di sprovveduti che han dato credito a sti due malati di mente.
 
Il punto è un altro, Brizione.
Cerco di spiegarlo con un esempio.

Ipotizziamo che Biden sia domani sostituito da Madre Teresa di Calcutta, opportunamente clonata, seconda presidente cattolica dopo Kennedy, e che la Presidente, come prima cosa, elimini qualsiasi sanzione finanziaria nei confronti del Venezuela, senza condizioni.
Ipotizziamo, altresì, che il Congresso, riunitosi in sede straordinaria, lo stesso giorno attribuisca permanentemente al Venezuela lo status MFN, come se fossero canadesi.
Ipotizziamo, altresì, che Maduro sia sostituito da Luigi Einaudi, anch'esso opportunamente, che il portafoglio del tesoro sia assunto da Thiers, anch'egli clonato, anzi nella splendida forma fisica con cui gestì i collocamenti del 1872, e che come advisor abbiano Nathan M. Rothschild, clonato ma con i terminali dell'attuale Goldman Sachs (pensa che titano ne verrebbe fuori) e che poi rinunzi alle commissioni a favore dello Stato bolivariano. Ipotizziamo, altresì, che in Venezuela eliminino l'esercito, con i relativi costi (li sto considerando) e che la pubblica amministrazione, federale, statale e municipale, sia sostituita da frati francescani dell'ordine dei minori conventuali, incorruttibili, al contempo dotati della massima preparazione tecnico-amministrativa e contabile. Ipotizziamo, poi, che i venezuelani inizino a comportarsi, nel loro agire quotidiano, come cinesi, con la medesima dedizione alle attività produttive e imprenditoriali.
Ipotizziamo, infine, che tutte i partiti politici venezuelani, con l'appoggio e l'entusiasmo della popolazione, dichiarino e si adoperino affinché, costi quel quel costi, e anche se dovessero esserci migliaia di morti per raggiungere questo obiettivo supremo, il loro fine sarà quello di saldare gli obbligazionisti italiani, che hanno acquistato i bond di Chavez-Maduro.

Ebbene, se anche tutto ciò accadesse domani mattina, non cambierebbe assolutamente una virgola nella possibilità che chi ha acquistato obbligazioni venezuelani possa vedersi restituito capitale e interessi "maturati", come si delira sull'altro forum.
Non cambierebbe una emerita fava.
Se, infatti, prendiamo le basi documentali prima del momento in cui il Banco Central ha cessato di rinnovarle e le integriamo con i dati attuali sul debito della Banca Mondiale e le stime del Fondo Monetario Internazionale, integrando quelli sul cambio sui dati reali e non su quelli ufficiali e quelli sull'inflazione su quelli attuali, possiamo vedere che:
- a penna, solo per corrispondere le cedole future (e quindi senza ammortizzare il debito pregresso, né saldare le cedole insolute), il Venezuela dovrebbe mantenere ogni anno un avanzo primario di oltre il 17% del PIL. E non aggiungo altro, perché anche un bambino di scuola media sa che con quel livello, per trasferimenti verso l'estero, significa la quasi totale distruzione dell'economia l'anno successivo e un nuovo default.
- sempre a penna, dovrebbero conseguire, in alternativa, circa il 12% di incremento del PIL in termini reali, ogni anno, continuativamente, per almeno 11-12 anni. E non aggiungo altro, perché qualunque studente di economia del primo anno sa che questo livello di incremento del PIL, ammesso che le statistiche fossero veritiere, è stato raggiunto nell'universo, considerati pure i secoli passati (vedi Maddison, passim), solo dalla Cina ma al massimo per tre anni, dopodiche sono andati in overheating e ridiscesi (da qui l'esempio dei cinesi, di cui sopra).

Sicché, discutere se Biden toglierà le sanzioni oppure se Maduro è andato di corpo oggi è perfettamente inutile, come ho cercato inutilmente di spiegare sull'altro forum, visto che il problema, come per tutte le tonnare sovrane, è economico-finanziario.
Quando ho cercato di spiegarlo, uno mi ha risposto che i titoli erano custoditi nei caveau della Mellon Bank ed erano garantiti dalla "New York Law".
Non fa una grinza
Ma è anche peggio perché maduro si è ipotecato la produzione dei prossimi 30 anni probabilmente

comunque sia è un paese straordinario e ricchissimo di ogni materia prima e in quantità quasi illimitate
con una gestiona corretta potrebbe recuperare credibilità nei mercati finanziari
 
Sono due delinquenti e chi gli permette di scrivere certe cose è colpevole del massacro di centinaia di sprovveduti che han dato credito a sti due malati di mente.
Perché non la finiamo di criticare quelli la e ritorniamo a noi?
Vero che al momento non c’è materiale di cui disquisire
Ma continuare a riferirsi ad altri non facenti parte di questo forum è oltremodo noioso
 
Piacere mio, grazie, almeno qui non si è costretti ad assentire con chi delira di "andiamo a 100 + cedole".

Più che altro è da sperare che Ninja non faccia le previsioni sui suoi pazienti con lo stesso acume con cui fa le sue previsioni sugli strumenti finanziari. Ma penso sia così, altrimenti più che di un ambulatorio si sarebbe trattato di una macelleria e sicuramente ne avremmo già letto più volte sulla stampa quotidiana. Mi sarei sentito più rassicurato, comunque, se facesse il veterinario, come speravo che fosse quando si definiva dottore.
se cosi fosse l'ente protezione animali avrebbe parecchio da ridire

Sono due delinquenti e chi gli permette di scrivere certe cose è colpevole del massacro di centinaia di sprovveduti che han dato credito a sti due malati di mente.

non sono delinquenti ma semplicemente 2 fessi senza alcuna competenza nè in campo finanziario nè per quanto riguarda la situazione generale della realtà nella sua totalità, cosa che tra l'altro è abbastanza comune in quel forum
ti faccio qualche esempio, un altro utente, parecchio attivo, tempo fa scrisse "il Venezuela non può fallire perchè è un Paese di soli 6 milioni di abitanti" (abitanti del Venezuela a parte fece default l'Islanda, e neanche tanto tempo fa, 350.000), sul thread di OI un altro "il governo brasiliano non permetterà mai ad un'azienda con 100.000 dipendenti di fallire" premesso che OI è portoghese, in BR la OI arrivò nel suo massimo splendore a sfiorare i 20.000, e un altro ancora riguardo ad Hertz "ora che gli hanno concesso il chapter 11 può ricominciare a pagare le cedole" !!!!!!
i veri delinquenti sono quelli che permettono che certi post restino pubblicati

tornando al Venezuela questa potrebbe essere una notizia interessante, ovviamente nemmeno presa in considerazione di là, biden tenta di tirarsi dala sua parte bolsonaro, sostenitore di trump e che addirttura si rifiutò di complimentarsi per la vittoria col presidnete usa,
se inizia a flirtare con questo personaggio, e proprio pochi giorni prima degli eventuali colloqui maduro-guaidò, significa che biden non ha alcuna intenzione di distendere in rapporti con venezuelani e cubani
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto