Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 2

Ottimo schemino.
Puoi aggiungere la 34?

E la 28, grazie :)

Eccolo aggiornato:
2019 -> 29,69 + 0,73 = 30,42
2020 -> 24,08 + 2,38 = 26,46
2022 -> 28,35 + 2,76 = 31,11
2023 -> 25,50 + 0,33 = 25,83
2026 -> 27,86 + 0,63 = 28,49
2027 -> 27,85 + 0,96 = 28,81
2028 -> 25,44 + 0,34 = 25,78
2031 -> 26,13 + 3,11 = 29,24
2034 -> 23,95 + 2,53 = 26,48

I calcoli sono fatti in automatico da un mio foglio Excel... se ci sono errori segnalatemeli, ho ricontrollato e sembrano corretti.
 
Eccolo aggiornato:
2019 -> 29,69 + 0,73 = 30,42
2020 -> 24,08 + 2,38 = 26,46
2022 -> 28,35 + 2,76 = 31,11
2023 -> 25,50 + 0,33 = 25,83
2026 -> 27,86 + 0,63 = 28,49
2027 -> 27,85 + 0,96 = 28,81
2028 -> 25,44 + 0,34 = 25,78
2031 -> 26,13 + 3,11 = 29,24
2034 -> 23,95 + 2,53 = 26,48

I calcoli sono fatti in automatico da un mio foglio Excel... se ci sono errori segnalatemeli, ho ricontrollato e sembrano corretti.

se per 27 intendi questa US922646AS37 il rateo dovrebbe stare a 1,52 netto
 
La 2034 è completamente sparametrata rispetto alle altre.
Facendo i prezzi CS quota mediamente 2 figure sotto le altre.
Ma non èra quella dove dovevano concentrarsi i furboni ??
 
Una domanda per i più esperti.Quando un titolo quota tel-quel ha un rateo incorporato nel prezzo. Sé uno acquista il titolo, paga dunque il rateo incorporato nel prezzo. La domanda è : Chi acquista riceve l'imposta sul rateo oppure no ? Due banche mi hanno dato risposte diverse. Una dice di si altra dice che non si accredita nessuna imposta, come sé il titolo quoterebbe flat. Grazie
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto