Un caro saluto a Tommy e a tutti quelli si ricordano ed un ringraziamento per aver linkato il forum che ho aperto qualche giorno fa.

Fedele alle regole che concorsi a scrivere al tempo in cui si partì qui su IO, vedrò di non spammare. Chi volesse salutarmi, gentilmente non lo faccia qui.
Sul Venezuela credo vada tradato e che andrà acquistato in vista di default/ristrutturazione del debito.
Se mi sarà accettato, posterò anche qui un po' di messaggi scritti su quellicheinvestono.com.
Questo il commento ultimo odierno:
"Il negoziato fra governo venezuelano e opposizione si è chiuso con un nulla di fatto per ora temporaneo ed un rinvio di alcuni giorni per una seconda tornata di colloqui.
Come si era scritto, la circostanza non ha pregiudicato il rimbalzo.
Tuttavia, un primo elemento di indebolimento dello stesso emerge in molte aperture sui mercati UE di oggi: l'ampiamento del bid ask sui mercati retail. Chi volesse comprare il rimbalzo oggi dovrebbe pagare prezzi spesso già occhieggianti all'area 27/100. I bid si attardano in molti casi almeno un 5% sotto, sono in generale in prossimità delle chiusure di venerdì, spesso qualcosa sopra, talvolta qualcosa sotto.
Puntare sulla continuazione del rimbalzo, se si volesse entrare oggi, presenta dunque un costo maggiore, come è normale dopo alcuni giorni di buona risalita rispetto ai minimi.
Chi le avesse prese da trading in prossimità dei minini, ove non le avesse già vendute, continuerà a guardare alla situazione avendo un tale obiettivo per i giorni a venire: proteggere il gain e portarlo a casa."