Analisi Intermarket Venite o goliardici .... apre la nuova sezione...

appunto ... quello che vorrei capire è quanto inciderà la crisi sulla capacità di generare utili di GE ... ma la risposta secondo me l'avremo dopo l'estate.

sul discorso tassi concordo con pecos bill ... soprattutto in area euro
il resto del mondo potrebbe fare diversamente.


Capire quanto inciderà sugli utili delle aziende questa
crisi lo vorrebbero sapere in tanti ,
personalmente mi diletto di macroeconomia e qualcosa
cerco sempre , ad esempio le semplici informazioni fra
conoscenti e amici per tastare il polso della situazione
può esser un segnale di poco conto , ma qualcosa dice .
nella mia zona ( Marche) e per le conoscenze che ho
( Centro e Nord ) la situazione degli ordinativi
è semplicemente spaventosa , non si tratta di un
terribile calo , ma di un crollo verticale e non c'è nessuno che riesca a navigare oltre il mese , ci sono ditte
attive da 25-50 anni e più mai un problema che lasciano insoluti , ci sono situazioni veramente incredibili

personalmente ritenevo e ritengo tutt'ora possibile fare i minimi assoluti questo anno sui mercati,
e poi iniziare una lenta ripresa
a questo punto spero veramente sia così ma inizio ad avere forti dubbi

un amico che lavora nei trasporti marittimi ( container ) mi parla di navi che viaggiano semivuote solo
per non perdere i clienti a favore delle rivali

..............................

per poco non mi han servito un cip di ABV , sempre Adr Carioca al Nyse
non so se ritirare l'ordine
 
Ultima modifica:
Capire quanto inciderà sugli utili delle aziende questa
crisi lo vorrebbero sapere in tanti ,
personalmente mi diletto di macroeconomia e qualcosa
cerco sempre , ad esempio le semplici informazioni fra
conoscenti e amici per tastare il polso della situazione
può esser un segnale di poco conto , ma qualcosa dice .
nella mia zona ( Marche) e per le conoscenze che ho
( Centro e Nord ) la situazione degli ordinativi
è semplicemente spaventosa , non si tratta di un
terribile calo , ma di un crollo verticale e non c'è nessuno che riesca a navigare oltre il mese , ci sono ditte
attive da 25-50 anni e più mai un problema che lasciano insoluti , ci sono situazioni veramente incredibili

personalmente ritenevo e ritengo tutt'ora possibile fare i minimi assoluti questo anno sui mercati,
e poi iniziare una lenta ripresa
a questo punto spero veramente sia così ma inizio ad avere forti dubbi

e la cosa è accentuata da qazzoni (purtroppo diversi dalle mie parti) che dicono: "a fine mese nun pago un .azzo, perkè non so' quanti insoluti rifileranno a me" ....
 
spostato il trail nd a 78
so già che me ne pentirò :wall:
ma se tengono quelle medie veloci forse ripartono
1236102765karika020.jpg
 
e la cosa è accentuata da qazzoni (purtroppo diversi dalle mie parti) che dicono: "a fine mese nun pago un .azzo, perkè non so' quanti insoluti rifileranno a me" ....



vero , pure questo ho sentito anche qui
mi sa che è tutto un brodo

ma la chiusura bruttina di Londra non ti impensierisce
nemmeno un pò ? azzarola vedi solo long nemmeno
avessi la Ferilli nuda davanti :D
 
Che giornate! Ci sono titoli come Fiat sulla lama del rasoio.

C'ha 1,40 da una parte e almeno 5,30 dall'altra; i se e i ma li stanno esprimendo tutti in questi ultimi giorni quando decideranno ci andranno di botto da una parte o dall'altra.

A proposito, buonasera.

:)

Capture03-03-2009-19.10.20.gif
 
Questa è l'altra sul filo anche se il rapporto rischio rendimento è decisamente migliore: 3,10 da una parte e 4,70 dall'altra.

Capture03-03-2009-19.12.47.gif
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto