Violentata in disco a 12 anni

vorrei ricordare che qua stiamo parlando di teenagers, non di figli in generale perciò ripeto, se devo imparare qualcosa da un ragazzino di 12/15 anni, qualcosa non torna. Dunque sarei proprio curioso del giudizio della psicologa.

Sicuramente è una fase in cui non credono più da tempo a Babbo Natale ma non essendo ancora adulti si possono verificare due estremi:
  • Hanno perso precocemente la capacità di sognare
  • Continuano a coltivare sogni al limite del realizzabile (tutto ciò che va oltre le aspirazioni)
In entrambe le situazioni visto la giovane età un genitore dovrebbe imparare a tornare a sognare. Nel primo caso per ridargli la sua adolescenza e nel secondo per assecondarlo e non rovinargliela. Più avanti ci sarà tempo anche per la "verità".

Immaginiamo che in tutti e due i casi ci sia una passione per i viaggi.
Al disilluso dovremmo dire che per girare il mondo bastano un par di scarpe nuove.
Al sognatore dovremmo faticare a morderci la lingua per NON dire che purtroppo si forse le scarpe nuove non bastano.

In ogni caso avremo imparato anche noi a sognare, a cavalcare l"umicorno.
In findei conti che ce vo"? Bastano le scarpe nove.

 
Sicuramente è una fase in cui non credono più da tempo a Babbo Natale ma non essendo ancora adulti si possono verificare due estremi:
  • Hanno perso precocemente la capacità di sognare
  • Continuano a coltivare sogni al limite del realizzabile (tutto ciò che va oltre le aspirazioni)
In entrambe le situazioni visto la giovane età un genitore dovrebbe imparare a tornare a sognare. Nel primo caso per ridargli la sua adolescenza e nel secondo per assecondarlo e non rovinargliela. Più avanti ci sarà tempo anche per la "verità".

Immaginiamo che in tutti e due i casi ci sia una passione per i viaggi.
Al disilluso dovremmo dire che per girare il mondo bastano un par di scarpe nuove.
Al sognatore dovremmo faticare a morderci la lingua per NON dire che purtroppo si forse le scarpe nuove non bastano.

In ogni caso avremo imparato anche noi a sognare, a cavalcare l"umicorno.
In findei conti che ce vo"? Bastano le scarpe nove.

Non sono sicuro di aver capito tutto, ma comunque col tuo esempio non mi pare che, eventualmente, si sia imparato a sognare dal bimbo, ma magari grazie al bimbo.
Detto questo, io la faccio più semplice in questo senso: per insegnare ci vuole esperienza, ed è un vero guaio quando qualcuno arriva ad insegnare qualcosa senza averne.
 
povera. Speriamo che stia passando, certo che abbattere una di 40 kg e' facile ;): magna!
Non mi ammalavo dal 24/2/2020 :lol:
Rientro al lavoro lunedì.
Pensare che mi ero presa solo due giorni. Poi il terzo ho dovuto tornare dal medico: "la metto in malattia fino a tutta domenica. Non trovi scuse che decido io"

Mi sto riposando un sacco
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto