Violentata in disco a 12 anni

essere bravi o brave non e' contemplato .

Bisogna essere indiscutibilmente genitori stop ! nel bene e nel male sempre con tutti i pro e i contro del caso.

I problemi se ci sono devono e ripeto devono essere risolti , non c'e' storia
Per me sei troppo pieno di certezze.
E si vede che sei stato anche fortunato
 
Non sto a sindacare quello che avete scritto.. sono cose personali
ognuno educa i propri figli come puo'..
Mi dispiace a volte leggere le esagerazioni.. io ho fatto, io a mio figlio ho fatto fare questo o quello..
poi leggi che educato in modo ortodosso, andava contro il volere dei genitori
ma il figlio non deve fare come lui.. che boiate

Certo se avevate un padre padrone come il mio.. ve la sognavate la discoteca anche a 20 anni
io ho cercato di essere padre con loro, ma non amico, altrimenti prima o poi te la combinano..


p.s. negli ultimi anni che ero capo sezione, giravo per il controllo dei ragazzi del turno..
il piu' delle volte incontravo una bellissima ragazza con gli occhi azzurri come il cielo e uno sbarbatello
eroinomani entrambi.. una sera che li portarono in ufficio, chiamai i genitori di lei..
La mamma , mi disse testuali parole- La ringrazio,ma non abbiamo piu' lacrime per lei.. abbiamo venduto
2 appartamenti, abbiamo altri fratelli da crescere..
lui figlio di un camorrista che non voleva seguire il padre..
Ho chiamato la "Narconon" un gruppo tipo San Patrignano.. dopo che hanno parlato con loro, non li ho piu' visti..

non è facile fare i genitori...
 
Cmq fare il genitore è difficile.
Sbagli sempre, qualsiasi cosa tu faccia.
La sola consolazione è che solo chi non fa niente, non sbaglia mai. Quindi se sbagli, vuol dire che almeno un tentativo di fare il tuo "lavoro" l'hai fatto :specchio:
 
Cmq fare il genitore è difficile.
Sbagli sempre, qualsiasi cosa tu faccia.
La sola consolazione è che solo chi non fa niente, non sbaglia mai. Quindi se sbagli, vuol dire che almeno un tentativo di fare il tuo "lavoro" l'hai fatto :specchio:
brava..
e non è facile educare i figli quando si è da soli..
 
Oh io la butto li, sarà che non ho niente da lamentare e so che può sembrare un slogan ma...tutti hanno da insegnare ai figli ma a nessuno viene il dubbio o ammettono che dai figli si possa imparare.
 
Per me sei troppo pieno di certezze.
E si vede che sei stato anche fortunato
Pieno di certezze io?

Proprio perche' e' tutto incerto che le incertezze vanno eliminate.

Da oltre 50 anni mi sveglio e non so' cosa mi succede mai !

Nascere imparato non e' contemplato . Essere coscienti delle variabili e' doveroso.
Ho forse si un pregio che la vita mi ha posto , molto spesso non ho il tempo di decidere devo decidere senza aver tempo di riflettere.

Nella vita farne buone 10 riesce solo il Signore , io mi accontento di beccarne 2-3 se ho fortuna 4 il resto e' sempre tutto un work in progress credimi

Ma ii doveri di ognuno li trovo imprescindibili ! dovere di genitore dovere di essere figlio dovere di cercare dialogo sempre a prescindere da come la pensa uno o l'altro .

Il silenzio invece non lo accetto ,lo smuovo lo rimuovo perche' nel silenzio si nascondono le cavie del malessere!
 
Ma quale è la soglia per cui da esercitare il dovere del genitore si passa a violare la riservatezza di un figlio.

O un figlio non ha diritto alla riservatezza? O solo dopo i 18 anni?
e perche' un figlio dovrebbe avere riservatezza verso il genitore? chi l'ha detto e' una regola?

Mio figlio doveva trombare e chiedeva di non entrare in casa mia pensa un po' !
 
Oh io la butto li, sarà che non ho niente da lamentare e so che può sembrare un slogan ma...tutti hanno da insegnare ai figli ma a nessuno viene il dubbio o ammettono che dai figli si possa imparare.
Bravo e' una crescita congiunta e condivisa , piu' che con la moglie che e' gia' cresciuta e non impara un caxxo :d:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto