Qualcuno al governo disse non molto tempo fa, che i provvediemti presi erano mirati ......????????
Un aborto giudiziario. Martedì è stato inaugurato un Palazzo di Giustizia nuovo di zecca, che però è già stato chiuso per legge. Succede a Tolmezzo, in provincia di Udine, sede che risulta tra i 31 tribunali soppressi nell'ambito della recente riforma della geografia giudiziaria italiana.
IL DECRETO - Infatti lo scorso 7 settembre è arrivato il
Decreto Legislativo n.155 per la «Nuova organizzazione dei tribunali ordinari e degli uffici del pubblico ministero», pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 12 Settembre. E,
nell'elenco dei 31 Tribunali da chiudere, figura anche Tolmezzo. Ma a distanza di 10 giorni dall'ufficializzazione della sua chiusura, ecco la la cerimonia d'inaugurazione della nuova sede del Palazzo di Giustizia.
LA NUOVA SEDE - Costata circa 4 milioni di euro, la nuova struttura avrebbe dovuto accogliere la Procura della Repubblica, l'ufficio del giudice di pace e, appunto, il Tribunale. Eppure tutto ciò rimarrà solo un progetto che non verrà mai realizzato, dal momento che il decreto è già entrato in vigore il giorno dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, e il Tribunale di Tolmezzo, di fatto, non esiste più. L'attività della struttura e tutto il personale saranno accorpati al Tribunale di Udine, il capoluogo di Provincia distante circa 50 chilometri. E proprio la questione delle maggiori distanze da coprire è quella che più sta a cuore alle migliaia di cittadini della provincia. Per esempio, un cittadino di Sauris (400 anime circa) dovrà percorrere 90 chilometri per raggiungere la sede del Tribunale di Udine, con un evidente aggravio di costi rispetto a quando si sarebbe dovuto recare a Tolmezzo (distante 35 chilometri).