VIVERE NON E' CONCEPIRE CiO' CHE BISOGNA FARE, E' FARLO

il dj sta di nuovo testando i 14000 a fine mese debbono di nuovo alzare il tetto del debito pubblico per non andare in default e sembra invece che vada tutto pene
Il rischio di default che incombe sugli Usa pone l’interrogativo in merito alla sorte del debito stesso. In proposito l’Economist riporta un interessante grafico, elaborato dalla Congressional Quarterly, nel quale vengono riassunti tutti i possessori di Buoni del Tesoro Usa.
L’analisi propone diverse diverse chiavi di lettura.
Essa distingue innanzitutto tra due macrocategorie. Da una parte troviamo il “pubblico”, ossia il complesso degli investitori pubblici e privati, interni ed esterni (8.229 miliardi) e il sistema della Federal Reserve (1.427 miliardi). L’ammontare di titoli detenuto da questa ampia categoria ammonta a più di 9.000 miliardi di dollari. Spiccano in particolare i 1.152 miiardi detenuti dalla Cina, a cui vanno aggiunti i 112 miliardi in mano a Hong Kong e una frazione più risibile a Macao. A seguire c’è il Giappone, creditore fin dai primi anni Ottanta, con 906 miliardi. Terzo posto per il Regno Unito con 333 miliardi e quarto per i Paesi esportatori di petrolio con 221,5 miliardi. Da notare anche il Brasile con quasi 207 miliardi.
Dall’altra ci sono gli enti governativi statunitensi con i restanti 4.613 miliardi. Per la gran parte si tratta di fondi fiduciari per finanziare il sistema del welfare (come i programmi Social Security e Medicare) e la costruzione di infrastrutture. In pratica, se sommiamo questi titoli a quelli detenuti dalla Fed scopriamo che quasi la metà (circa 6.000 miliardi) del debito del Paese è con se stesso, il che non è molto rassicurante. Un po’ come avveniva da noi negli anni Ottanta, quando l’allora Ministero del Tesoro apriva linee di credito presso la Banca d’Italia per finanziarsi. L’adesione all’euro, con il conseguente trasferimento delle competenze di politica in tema di monetaria in capo alla Bce, ha posto fine a questa pratica licenziosa.
In secondo luogo, oltre 7.840 miliardi sono detenuti da investitori nazionali, mentre la restante metà è in mano ad investitori esteri. Ciò significa che in caso di default il mercato soffrirebbe non poco, con ripercussioni potenzialmente gravi per la stabilità della finanza internazionale.
 
:up:

sbagliato ranger.. Le idee e onestà servono...i soldi sono solo l'ultimo dei problemi... Da perdere rimane ben poco..si deve credere che il futuro può essere di nuovo nostro...
Grillo oggi nel sulcis nessun altro ha minimamente pensato di passarci..neanche con la scorta... Ma di cosa volete ancora parlare.. I cittadini al centro della politica..

p.s. Erry per ora cerchiamo di cambiare con democrazia.. A prenderli a kalci in kulo si fa presto..

vedi pilu , io ti rispetto per la tua scelta e hai tutto il diritto di manifestare la tua simpatia x i grillini etc etc ma io non ambisco ad una rivoluzione , in quanto quella si fa con i mitra alla mano secondo me .....se invece parliamo di avere un paese normale ....dove tutti pagano ste benedette tasse ....dove i servizi funzionano, dove tutti possono aspirare ad emanciparsi etc etc, dove ci sia un governo onesto che non ruby etc etc....
ma la vedi la campagna elettorale? ma secondo te è accettabile una cosa simile? per me è assurda ... si sta andando sopra ogni immaginazione ....la follia :wall::wall:
 
vedi pilu , io ti rispetto per la tua scelta e hai tutto il diritto di manifestare la tua simpatia x i grillini etc etc ma io non ambisco ad una rivoluzione , in quanto quella si fa con i mitra alla mano secondo me .....se invece parliamo di avere un paese normale ....dove tutti pagano ste benedette tasse ....dove i servizi funzionano, dove tutti possono aspirare ad emanciparsi etc etc, dove ci sia un governo onesto che non ruby etc etc....
ma la vedi la campagna elettorale? ma secondo te è accettabile una cosa simile? per me è assurda ... si sta andando sopra ogni immaginazione ....la follia :wall::wall:
Per me la campagna elettorale più folle è quella di Monti, dove dice di voler fare tutto il contrario di quello che ha fatto lui 2 giorni prima. Assurdo e la presa per il cùlo la trovo ancora maggiore delle sparate di Berlusconi.
 
vedi pilu , io ti rispetto per la tua scelta e hai tutto il diritto di manifestare la tua simpatia x i grillini etc etc ma io non ambisco ad una rivoluzione , in quanto quella si fa con i mitra alla mano secondo me .....se invece parliamo di avere un paese normale ....dove tutti pagano ste benedette tasse ....dove i servizi funzionano, dove tutti possono aspirare ad emanciparsi etc etc, dove ci sia un governo onesto che non ruby etc etc....
ma la vedi la campagna elettorale? ma secondo te è accettabile una cosa simile? per me è assurda ... si sta andando sopra ogni immaginazione ....la follia :wall::wall:

il m5s vuole quello che vuoi tu un paese normale..non è rivoluzione ...

Signori, siamo alla svolta di questo MoVimento che si sta trasformando in una comunità. Giriamo con il camper, ci danno formaggi, salumi che cambiamo con il gasolio, andiamo a dormire a casa di questo, di quell'altro, andiamo a mangiare ospiti. E' veramente una comunità questo MoVimento. Voglio ringraziare innanzitutto chi ci sta sovvenzionando. Abbiamo più di 400.000 euro donati da circa 9.000 persone. 45 euro a testa. Non ci sono grandi cifre quindi non c'è niente dietro. Sarà pubblicato tutto. Se volete che pubblichiamo i nomi basta che li inserite all'atto della donazione, chi vuole restare anonimo resterà anonimo. Alla fine dello Tsunami Tour pubblicheremo tutte le fatture. Vi chiedo un ultimo sforzo perché abbiamo preso piazza San Giovanni. Il "Sarà un piacere day" lo faremo nella più grande, storica e significativa piazza di Roma. Ci siamo. Facciamo ancora un ultimo sforzo perchè sarà una grandissima, storica e straordinaria manifestazione a Roma. Se la ricorderanno per qualche decennio. Vi ringrazio e vi aspetto nelle piazze." Beppe Grillo
Dona per l'evento a Roma: MoVimento - Obiettivo: 1 milione di euro

cose normali...ricordalo..
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto