Votazione sulla proposta di modifica del Regolamento della sezione Obbligazioni di IO

Sei favorevole alla proposta di modifica del Regolamento?


  • Total voters
    33
  • Poll closed .
Grazie Paolo, questo chiarisce definitivamente la cosa!:up:

you're welcome. My 2 cents per tommy: stando sul pratico, ci si è resi conto che possono subentrare anche piccoli problemi personali che allontanano un moderatore dal forum - esempio, un viaggio di lavoro, di piacere, l'incapacità di collegarsi in certi orari, etc.

Un numero troppo ristretto rischia di dovere prevedere "subentri", che sarebbero spiacevoli se "a tempo" (non ci sono per un mese, fai tu poi rientro io...), insomma, vediamo il numero elevato in positivo: in un ufficio in cui basterebbero tre, ce ne mettiamo sette, prevediamo già le assenze per malattie, ferie, stanchezza, e si spera che il servizio resti decente.

Essere in tanti aiuta alla riflessione in certi frangenti (in cui non serve l'urgenza). Tenete presente che si tende a pensare solo alla funzione censoria del moderatore, ma la più importante resta sottotraccia. E' quella propositiva/organizzativa/etc. in cui magari un ex moderatore come Mark aveva, ad esempio, un ruolo di "moral suasion" importantissimo, al di là della mancanza dei "poteri" esecutivi.
 
you're welcome. My 2 cents per tommy: stando sul pratico, ci si è resi conto che possono subentrare anche piccoli problemi personali che allontanano un moderatore dal forum - esempio, un viaggio di lavoro, di piacere, l'incapacità di collegarsi in certi orari, etc.

Un numero troppo ristretto rischia di dovere prevedere "subentri", che sarebbero spiacevoli se "a tempo" (non ci sono per un mese, fai tu poi rientro io...), insomma, vediamo il numero elevato in positivo: in un ufficio in cui basterebbero tre, ce ne mettiamo sette, prevediamo già le assenze per malattie, ferie, stanchezza, e si spera che il servizio resti decente.

Essere in tanti aiuta alla riflessione in certi frangenti (in cui non serve l'urgenza). Tenete presente che si tende a pensare solo alla funzione censoria del moderatore, ma la più importante resta sottotraccia. E' quella propositiva/organizzativa/etc. in cui magari un ex moderatore come Mark aveva, ad esempio, un ruolo di "moral suasion" importantissimo, al di là della mancanza dei "poteri" esecutivi.

Lo dicevo solo per sveltire le procedure, in due si fa prima...
Comprendo, d'altra parte, la necessità di avere più mod. per un corretto funzionamento del forum, quando manca uno ne subentra un'altro.
Forse in due sarebbe stata richiesta una presenza più "professionale" che non uno spirito "volontaristico".
 
Personalmente, facendo la conta dei post utili, proporrei di considerare solo quelli scritti in sezione obbligazioni
 
Personalmente, facendo la conta dei post utili, proporrei di considerare solo quelli scritti in sezione obbligazioni

In effetti avremmo già dovuto specificarlo nella prima versione (quella attualmente in vigore), con il consenso di tutti i mod presenti aggiungo la modifica alla proposta di riforma. :up:
 
Ultima modifica:
OK per me

Buona sera.
Per quel poco che può valere, io sono d'accordo con le proposte avanzate da Negus. :up:

A nome di tutto il gruppo moderatoriale vi presento la proposta di riforma del Regolamento di questa sezione.

A distanza di due anni dalla sua (ri)fondazione, ci siamo resi conto che alcune parti andavano decisamente semplificate, mentre altre dovevano essere corrette o modificate.

Ad esempio proponiamo di abolire il registro elettorale, che in alcuni casi ha impedito a forumers attivi da tempo di partecipare alle votazioni, al tempo stesso (su indicazione di alcuni utenti) aumentando il numero necessario di messaggi postati in sezione per poter esprimere un voto valido (i "contributi utili alle discussioni" passano così a 10, rispetto ai 5 previsti in precedenza, di cui almeno 5 negli ultimi 12 mesi, rispetto ad uno) o per potere candidarsi (in questo caso i contributi utili diventano 50, di cui 10 neghli ultimi 3 mesi).

I moderatori eletti passano da 6 a 7 (ci tengo a sottolineare che si tratta di incarichi senza portafoglio ;)) perchè un collegio giudicante che decida a maggioranza è giusto che sia in numero dispari, ma anche per ovviare a temporanee assenze di qualsiasi genere.

Le decisioni necessarie per gestire efficacemente le discussioni verranno ancora prese a maggioranza, ma solo dei moderatori che in quel momento sono presenti sul forum, per evitare che anche in futuro vi siano ritardi nella gestione (in certi casi la tempestività è fondamentale) dovuti al fatto che uno o più moderatori possono essere irreperibili nell'immediato.

La durata di tutte le votazioni (per eleggere i mod, per modificare il regolamento o per revocare uno o più moderatori) viene uniformata a 7 giorni in tutti i suddetti casi.

Sono stati generalmente rivisti sia i quorum per considerare valide le votazioni che i requisiti per potervi partecipare (o per votare o per essere eletti).

Infine verrà ovviamente previsto che se un ex moderatore, per qualsiasi motivo, dovesse essere bannato perderebbe automaticamente l'accesso alla sezione riservata ai mod (e dovrà restituire le chiavi del jet aziendale :D).

Naturalmente sono ben accetti suggerimenti, critiche e stroncature, in assenza dei quali fra trenta giorni partirà la votazione. Posto qui sotto la proposta di riforma del Regolamento.
 
Fra tre giorni, mercoledì 23 marzo alle ore 20, cominceranno le votazioni sulla proposta di modifica del regolamento.

Le votazioni si chiuderanno mercoledì 30 marzo alle 20.
 
Questa sera alle 20 verrà aperto il sondaggio sulla proposta di modifica del regolamento. Sarà possibile votare fino alle 20 del 30 marzo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto