FTSE Mib Futures Whatever Works - Basta che funzioni

Meur, correggimi se sbaglio, si potrebbe ridurre la variabilità dei 3-4-5 semigiornalieri utilizzando regole più rigide per i semigiornalieri ?
In altri termini se ricordo bene i tuoi semi giornalieri vanno da 22 a 38-40 barre ? Un range piuttosto ampio.

Ciao :) buona giornata

Ciao JR :)
I miei semigiornalieri vanno dalle 21 alle 35 barre, che e' la durata ideale 28 +/- il Ciampiano 25%. Non so se sia una buona soluzione, ma in questo modo riesco ad incastrare circa l'85% dei semigiornalieri usando il MT (le regole da usare pero' meriterebbero una discussione a parte, e' per quello che come ti dicevo sto lavorando a una automatizzazione delle conte).

Usando un range piu' ristretto si risolverebbe il problema dei 3-4-5 semigiornalieri? Devo dirti la verita', non lo so, a prima vista non la vedo un'implicazione chiara (ma forse perche' sono tardo :rolleyes:). La questione centrale per me rimane sempre quella di trovare qualcosa che operativamente mi dica che un nuovo semigiornaliero e' probabilmente partito. Per me quella cosa e' il MT, e le durate appunto vanno a finire in un range piuttosto ampio. Per conte diverse, con durate in range piu' ristretto, bisognerebbe decidere prima di tutto che indicatore usare, per non fare comunque le conte "a posteriori". Certo, si potrebbe decidere a priori un range piu' ristretto in cui cercare i minimi di partenza dei semigiornalieri, anche senza utilizzo di indicatori, e vedere se si riesce a classificarli cosi', solo contando, pero' gli swing di minimo sono tanti, e senza fare una selezione a monte (che mi fa il MT) bisognerebbe restringere parecchio il range, a scapito forse della capacita' di suddividere in modo coerente.

Sicuramente io ormai ho la vista "viziata", perche' vedo il grafico sempre scomposto in onde del MT e poi ci aggiungo le righe verticali ...

La cosa che sto pensando adesso e' un ritorno al prezzo invece di guardare praticamente solo il tempo come ho fatto fino ad ora. In questo senso: mettere delle condizioni minime di ritracciamento per aumentare le probabilita' che si sia chiuso un t-2 o t-1. Non so, vedro' ...
 
Ultima modifica:
Mi pare che ancora una volta il metro per la misurazione sia il MT che è la tua chiave interpretativa.

Ciao JR, scusa non avevo visto questa tua aggiunta al messaggio di prima.
Hai centrato proprio il punto. Per fare AC dobbiamo trovare dei minimi, ma come troviamo i minimi dove e' piu' probabile che sia partito un ciclo?

La mia risposta (ovviamente solo per il FESX, tf 15min, cicli semigiornalieri) sono gli swing del MT, considerati appunto in quel range piuttosto ampio. Da li' poi ricostruisco tutto il resto, dal basso in alto.

La conseguenza negativa e' il problema del 3-4-5 (che comunque non so se sia aggirabile profittevolmente con altri tipi di conte, anche altri ciclisti parlano comunque sempre di 3 tempi, 4 tempi, lingue ...) che e' un po' una riedizione sui quarti della regola del +/-25%.

Per lasciare la teoria e tornare alla realta' :), per ora lo short ha pagato, un primo livello di fibonacci e' stato raggiunto, attenzione che da ora in poi puo' partire il prossimo t-2 min-min (mancherebbero i 2925 per far girare il MT al ribasso)

1271069388djeurostoxx500610.png
 
si, sto seguendo in quel senso

vedo che hai spostato la partenza alle 11.15 di giorno 8


vado a pranzare, ciao :)
 

Allegati

  • DJ ESTOXX 50 werewweFull0610 Future.png
    DJ ESTOXX 50 werewweFull0610 Future.png
    63,4 KB · Visite: 96
vedo che hai spostato la partenza alle 11.15 di giorno 8

No, a dire il vero l'ho sempre fatto partire da li' proprio per il meccanismo
di quella specie di 1-2-3 low del MT che avevo raccontato qua
http://www.investireoggi.it/forum/1466798-post573.html

Io per oggi mi fermo qua aggiornando il grafico a testa in giu'.
Chissa' se questa strategia di entrata sulla (probabile) partenza di un t-1 e uscita sulla (probabile) partenza del t-2 "opposto" (se entro sul t-1 max-max esco sul t-2 min-min e viceversa) e' profittevole ...

Grazie per il suggerimento su fibonacci dell'altro giorno, comincero' a muovermi in quella direzione per vedere se l'entita' del ritracciamento puo' influenzare il numero di semigiornalieri.

Ciao :)

1271072950djeurostoxx500610.png
 
meur, sembra che entrambe le nostre ipotesi siano aperte ... :)

a domani :)

confermo che mi convince una partenza alle 15.00 e una nuova ripartenza alle 15.00 e un'ulteriore ....alle .... 15.00 :)
 

Allegati

  • DJ ESTOXX 50 Full06ddsd10 Future.png
    DJ ESTOXX 50 Full06ddsd10 Future.png
    40,2 KB · Visite: 208
  • DJ ESTOXX 50 Full0610 Future.png
    DJ ESTOXX 50 Full0610 Future.png
    87 KB · Visite: 101
e intanto nella foresta di Wall Street, quatto quatto ...
 

Allegati

  • S&P 500sdvds INDEX.png
    S&P 500sdvds INDEX.png
    12,2 KB · Visite: 198
  • DJ ESTOXX 50 Full0eeeee610 Future.png
    DJ ESTOXX 50 Full0eeeee610 Future.png
    21,9 KB · Visite: 185
  • S&P 500 INdddDEX.png
    S&P 500 INdddDEX.png
    29 KB · Visite: 107
Ultima modifica:
...

[ame=http://www.youtube.com/watch?v=5Xgw84Kwrh8&feature=PlayList&p=31A43248103177D8&playnext_from=PL&playnext=1&index=4]YouTube - Fibonacci Gauge[/ame]


[ame]http://www.youtube.com/watch?v=2-OXqME-pyI&feature=related[/ame]

[ame]http://www.youtube.com/watch?v=b41dy3_sb0U&feature=related[/ame]
 

Allegati

  • DJ ESTOXX 50 Full0dffdfd610 Future.png
    DJ ESTOXX 50 Full0dffdfd610 Future.png
    31,9 KB · Visite: 100
  • DJ ESTOXX 50 Full0610 Fusddssdture.png
    DJ ESTOXX 50 Full0610 Fusddssdture.png
    27,6 KB · Visite: 94
  • DJ ESTOXX 50 Full0ddd610 Future.png
    DJ ESTOXX 50 Full0ddd610 Future.png
    30,6 KB · Visite: 106
  • DJ ESTOXX 50 Fdddddull0610 Future.png
    DJ ESTOXX 50 Fdddddull0610 Future.png
    33,7 KB · Visite: 112
Ultima modifica:
la linea nera è semplicemente il giorno del giudizio
 

Allegati

  • DJ ESTOXX 50 Full0610dfdfdfdf Future.png
    DJ ESTOXX 50 Full0610dfdfdfdf Future.png
    31,5 KB · Visite: 90
  • DJ ESTOXX 50 Full0610 fdsdfsdsfFuture.png
    DJ ESTOXX 50 Full0610 fdsdfsdsfFuture.png
    17,4 KB · Visite: 164
Ciao Jolly, mooolto interessante quell'indicatore e quella linea nera ...

I cicli oltre il t-1 non mi interessano ma stasera mi e' caduto l'occhio su questo, magari qualcuno interessato puo' trovare qualche spunto.
Intermedio min-min e intermedio max-max a confronto

1271105808eurostxx50mar5.png


Con il max di oggi si e' esaurito il vincolo che era attivo sul max-max.

Zoom sul t+1 max-max partito il 17 marzo (contratto scad. giugno)

1271105867djeurostoxx500610.png


Il t-1 partito stamattina e' il quinto ... e' il primo del nuovo t+1? E' il primo addirittura del nuovo intermedio?

Non riesco proprio a farmeli piacere i cicli oltre il t-1 :rolleyes:

Buona serata a tutti
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto