Elico64
Forumer storico
Buongiorno, buona domenica e complimenti all'Inter. Un bagnetto di umiltà è quello che ci vuole per la Vecchia Signora che troppo frequentemente negli ultimi tempi ama specchiarsi e dedicarsi alla propria estetica....
Ciao Edvige ed Elico,
mi scuserete, ma io ho la memoria corta, non mi ricordo
e rimango da buon (spero) allievo, in attesa di ulteriori delucidazioni (strutture di raccordo?).
Altra questione che mi piacerebbe chiarire:
quel T-1 alla fine del Mensile non lo possiamo considerare una Lingua (per questione di Tempo ritengo)?
Si, io almeno non la considero una lingua
Ovvero, quando ci è permesso (ragionevolmente) sospettare una Lingua?
Per quanto mi riguarda una lingua di Bayer si apprezza in 2 circostanze: come appendice temporale ad un ciclo che ha già consumato il proprio tempo oppure quando "arma" un ciclo di ordine superiore e lo conclude nel 1°50% del proprio sviluppo. Ad esempio l'ultimo T-4 dell'XBR; era iniziato come T-3 e si è concluso sul 1°4h. La quasi totalità dei ciclisti ama classificare questi eventi come "troncature" ma sono solo affermazioni di comodo...... Se fosse, infatti, una reale troncatura, la ciclicità inversa dovrebbe rispondere con un "allungamento" temporale a parità di gradiente ciclico. Evento quest'ultimo che non ho mai sperimentato.....
Io ho sempre pensato: oltre la finestra temporale minima di un ciclo;
sono in errore?
Grazie e buona notte.