FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Buongiorno, buona domenica e complimenti all'Inter. Un bagnetto di umiltà è quello che ci vuole per la Vecchia Signora che troppo frequentemente negli ultimi tempi ama specchiarsi e dedicarsi alla propria estetica....

Ciao Edvige ed Elico,
mi scuserete, ma io ho la memoria corta, non mi ricordo
e rimango da buon (spero) allievo, in attesa di ulteriori delucidazioni (strutture di raccordo?).

Altra questione che mi piacerebbe chiarire:
quel T-1 alla fine del Mensile non lo possiamo considerare una Lingua (per questione di Tempo ritengo)?
Si, io almeno non la considero una lingua
Ovvero, quando ci è permesso (ragionevolmente) sospettare una Lingua?
Per quanto mi riguarda una lingua di Bayer si apprezza in 2 circostanze: come appendice temporale ad un ciclo che ha già consumato il proprio tempo oppure quando "arma" un ciclo di ordine superiore e lo conclude nel 1°50% del proprio sviluppo. Ad esempio l'ultimo T-4 dell'XBR; era iniziato come T-3 e si è concluso sul 1°4h. La quasi totalità dei ciclisti ama classificare questi eventi come "troncature" ma sono solo affermazioni di comodo...... Se fosse, infatti, una reale troncatura, la ciclicità inversa dovrebbe rispondere con un "allungamento" temporale a parità di gradiente ciclico. Evento quest'ultimo che non ho mai sperimentato.....
Io ho sempre pensato: oltre la finestra temporale minima di un ciclo;
sono in errore?

Grazie e buona notte.
 
[ame=http://www.youtube.com/watch?v=cg_1ItCQDsU]JUVENTUS Vs Inter Goal Vidal 1-0 - YouTube[/ame]

ilmiticopagno

sempre FORZA JUVEEEEEE!
 
Buongiorno, buona domenica e complimenti all'Inter. Un bagnetto di umiltà è quello che ci vuole per la Vecchia Signora che troppo frequentemente negli ultimi tempi ama specchiarsi e dedicarsi alla propria estetica....
Oramai gli altri ne conoscono bene il gioco e (il nostro) Conte dovrà meditare su questo. Un poco mi ricorda la Ferrari un pò plafonata di questi giorni: una squadra col limitatore.
Ci pensavo ora rileggendo: dal punto di vista ciclico, non riuscire a salire sopra al top precedente, non ha mica delle conseguenze tanto piacevoli................

Ritornando ai nostri cicli, intanto grazie
e poi volevo chiederti se ho capito bene:
per "allungamento" intendi il ciclo inverso che si va ad allungare in modo da coprire ciclo + 'ciclo troncato'?

Ciao.
:ciao:
 
Ultima modifica:
Venerdi abbiamo assistito alla rottura up della barra outside del 01/11, il target fornitoci equivale a 16067,..............................Gli "amici" ienchi dal canto loro ci forniscono outside daily nella giornata del 02/11,........................... ;)
 
Indice FTSEMIB: ciclo T-1

Buonasera,

la nuova struttura ciclica di grado T-1 del FTSEMIB che ha avuto luogo dal minimo del 29Ott(15263pt) è giunta alla 38°ora di vita.

Le mie attese convergono verso un minimo identificativo della sua conclusione da posizionare all'interno della prima parte della seduta di lunedì 5Nov con i seguenti obiettivi di prezzo:

Minimale <15716pt (minimo di riferimento ultimo T-4)
Ottimale posizionato in area 15650pt
Possibile estensione sin verso quota 15500pt

Buongiorno a tutti,

dopo il lungo ponte di Ognissanti riprendiamo da quì.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    82,2 KB · Visite: 111
XBEAR: ciclo T-1

Lo sviluppo ciclico inverso di brevissimo periodo ci propone un bivio strutturale tra il minimo del 31Ott e quello del 2Nov.

In sintesi la ciclicità in essere dal minimo del 18Ott (12 barre daily) non ammetterebbe un T-2 in configurazione rialzista.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    85,1 KB · Visite: 102

Users who are viewing this thread

Back
Alto