FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Ciclo Mensile (T+2)

Struttura di medio periodo dell'XBR.

Il nostro dubbio è sempre quello: Mensile di raccordo propedeutico per una nuova oscillazione Annuale, quello concluso sul minimo del 19Mar, oppure 2°Mensile ribassista (quello attuale) dell'Intermedio iniziato il 9Feb scorso?
 

Allegati

  • T+2 Xbear.PNG
    T+2 Xbear.PNG
    87,8 KB · Visite: 129
Ultima modifica:
Struttura di medio periodo dell'XBR.

Il nostro dubbio è sempre quello: Mensile di raccordo propedeutico per una nuova oscillazione Annuale, quello concluso sul minimo del 19Mar, oppure 2°Mensile ribassista (quello attuale) dell'Intermedio iniziato il 9Feb scorso?


Verrebbe da dire (ma forse farei meglio a tacere) che finché non ho un T+1 al rialzo mi tengo il dubbio.
 
Verrebbe da dire (ma forse farei meglio a tacere) che finché non ho un T+1 al rialzo mi tengo il dubbio.

Anticipando, e con i prezzi sotto al top del 27Feb, è corretto (50%).

Con la stessa struttura e con i prezzi sopra il 27Feb siamo ad un 80%, se non oltre....
porto alla discussione ciclica due lupi
uno ribassista su nostrano orario con target a 16050 per prox settimana...ma deve ancora attivarsi...

quello indicato sul dax rialzista aveva tg 7160-7180...mi auguro che nel nuovo t-2 di indici vada a target!
 
Indice FTSEMIB (T-2/T-1)

Se il nostro posizionamento ciclico è corretto ovvero che abbiamo individuato correttamente la conclusione del 1°ciclo giornaliero, la vìolazione di quel livello avvenuta poco fa ci consegna un 4°T-3 ribassista con un T-1 a 4 tempi (2 T-2 o 4 T-3) oppure un 3°T-3 con minimo decrescente rispetto a quello attuale nel caso di T-1 a 3 tempi.

In entrambi gli scenari il 3°T-3 è libero di far registrare un nuovo top superiore a quello del 2°.

Contesto più ostico in presenza di un 3 tempi, più raggiungibile se osservassimo, invece, un 4 tempi (la spinta del nuovo T-2, ifatti, risulterebbe più forte rispetto a quella generata da un semplice giornaliero).
 

Allegati

  • T-1 FTSEMIB.PNG
    T-1 FTSEMIB.PNG
    75,6 KB · Visite: 126
In base alle considerazioni di cui sopra, il nostro Tracy, giunto al 5°giorno di vita, innesca la sequenza ribassista sui T-3.

Ciò significa che il Tracy dell'XBR è alla ricerca del proprio minimo conclusivo mentre il FTSEMIB, a parità di ciclo, sta andando a ricercare il proprio high.

Considerando il "battito" sin quì rilevato, dovremmo ricercare nella seduta di domani, o nelle prime battute di quella del 28Mar, il target temporale di caduta di questo movimento con un prezzo "ottimale/ideale" attorno ai 16770/16900pt indice.


Nel frattempo teniamo a mente questi obiettivi (prezzo/tempo)....

Molti trader, anche famosi, non hanno memoria......non so come mai. :)
 
Nel frattempo teniamo a mente questi obiettivi (prezzo/tempo)....

Molti trader, anche famosi, non hanno memoria......non so come mai. :)
Elico possiamo dire che se ci sarà un t-2 il max di indice e relativo minimo di Tracy potrebbe essere fatto anche entro domani in chiusura? Oltre visto il vincolo riba su T-1 di indice è altamente improbabile.
 
buonasera,
situazione dei giornalieri di indice abbastanza incasinata,
più regolari i giornalieri inversi,
a meno di miracoli il giornaliero corrente inverso sembra destinato a chiudere rialzista.
di conseguenza il tracy inverso si interromperebbe dopo 5 gg :-?
 
Elico possiamo dire che se ci sarà un t-2 il max di indice e relativo minimo di Tracy potrebbe essere fatto anche entro domani in chiusura? Oltre visto il vincolo riba su T-1 di indice è altamente improbabile.

Si, alla luce della sincronia tra T-2, direi proprio di si.

Quando scrissi quel post, non avevo ancora la percezione di questa cosa e quindi è corretto dilatare temporalmente quell'area.
 
buonasera,
situazione dei giornalieri di indice abbastanza incasinata,
più regolari i giornalieri inversi,
a meno di miracoli il giornaliero corrente inverso sembra destinato a chiudere rialzista.
di conseguenza il tracy inverso si interromperebbe dopo 5 gg
:-?
sempre che l'inverso non faccia una lingua t-2 di raccordo per far partire un t+1...

o non so se si può parlare di T-1 composto da 2 t-3 e un t-2 a completamento del Tracy su xbear
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto