FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

ma un secondo t-1 di xbear composto da due t-2 con chiusura domani in chiusura/giovedì in apertura è da escludersi a priori? sarebbe anche compatibile con lo sviluppo di indice.

buona serata a tutti

Ho scritto io una sciocchezza.

Nessuna lingua sul T-3, non può farla perchè se chiude ribassista appartine al vecchio T-1 mentre se chiude rialzista è un'altra cosa....

Ale, la sequenza sull'attuale T-1 è stata: ribasso-ribasso-(ribasso quello attuale)-ribasso

Quindi, o il 3°T-3 chiude ribassista oppure non ci sono azzi. Dal minimo di stamane di XBR è iniziata una nuova struttura T-1 e quindi l'indice avrebbe trovato il suo top sul T-1.
 
Ho scritto io una sciocchezza.

Nessuna lingua sul T-3, non può farla perchè se chiude ribassista appartine al vecchio T-1 mentre se chiude rialzista è un'altra cosa....

Ale, la sequenza sull'attuale T-1 è stata: ribasso-ribasso-(ribasso quello attuale)-ribasso

Quindi, o il 3°T-3 chiude ribassista oppure non ci sono azzi. Dal minimo di stamane di XBR è iniziata una nuova struttura T-1 e quindi l'indice avrebbe trovato il suo top sul T-1.
300 punti in un massimo di 2-3 ore la vedo dura...comunque vediamo domani mattina...a questo punto direi 75% nuovo t-1 e 25% vecchio tracy
 
Salve a tutti, avevo seguito le sue analisi sul coffee dall'altra parte e riporto la seguente frase.

"Con questo è tutto. Ringrazio dell'ospitalità il padrone di casa e, probabilmente, inserirò questa Commodity nella lista di quelle che sto già analizzando nella sezione di IO dedicata agli ETF/ETC (area dove si respira un clima decisamente più sereno e disteso)."

Dove potrei seguirle ancora?? Se superasse il max del 21 marzo si configurerebbe un Tracy rialzista o sbaglio? Grazie per una eventuale risposta.:)
 
Salve a tutti, avevo seguito le sue analisi sul coffee dall'altra parte e riporto la seguente frase.

"Con questo è tutto. Ringrazio dell'ospitalità il padrone di casa e, probabilmente, inserirò questa Commodity nella lista di quelle che sto già analizzando nella sezione di IO dedicata agli ETF/ETC (area dove si respira un clima decisamente più sereno e disteso)."

Dove potrei seguirle ancora?? Se superasse il max del 21 marzo si configurerebbe un Tracy rialzista o sbaglio? Grazie per una eventuale risposta.:)


quoto ironclad :D
 
Salve a tutti, avevo seguito le sue analisi sul coffee dall'altra parte e riporto la seguente frase.

"Con questo è tutto. Ringrazio dell'ospitalità il padrone di casa e, probabilmente, inserirò questa Commodity nella lista di quelle che sto già analizzando nella sezione di IO dedicata agli ETF/ETC (area dove si respira un clima decisamente più sereno e disteso)."

Dove potrei seguirle ancora?? Se superasse il max del 21 marzo si configurerebbe un Tracy rialzista o sbaglio? Grazie per una eventuale risposta.:)

quoto ironclad :D


Ciao ragazzi,

qualche giorno fa avevo chiesto sul 3d del Silver a chi poteva interessare il Coffee.

Non avendo ricevuto alcun riscontro (0), ho lasciato cadere la cosa......anche perchè, nonostante la passione per i cicli, queste analisi mi portano via del tempo....

Ciò nonostante, sul minimo del 22Mar si è concluso in configurazione ribassista il 1°ciclo Tracy del 2°T+1 che compone il 2°Mensile.

Essendo tale sottostante in forte ipervenduto su tutti i frame di rilievo, mi sono permesso di "attenzionare" (l'ho già sentito questo termine :)) il top del 1°ciclo Tracy (21Mar/188.45$) poichè una sua vìolazione rialzista ci avrebbe segnalato un primo ed inequivocabile segnale di inversione (rialzista) sul ciclo Intermedio.

Preso atto della spinta propulsiva generata dall'attuale nuovo Tracy direi di rimanere "in campana", I prezzi sono giunti a lambire quel top (187.6$).

Da un punto di vista operativo (in ottica long) attenderei la conferma dello swing rialzista in concomitanza della conclusione dell'attuale ciclo Tracy. Se sarà rialzista e, meglio, se verrà superato l'high a 188.45$, il Coffee avrà fatto il suo ingresso in un nuovo ciclo Intermedio.

In caso contrario, quindi ribassista, detto Tracy sarà parte integrante e di completamento della vecchia struttura a 3 mesi.

Questo è quanto. Credo che oggi abbiano fatto saltare un bel po' di stop degli orsetti.....
 

Allegati

  • T+2.png
    T+2.png
    82,1 KB · Visite: 143
  • T+2 ForexPros.PNG
    T+2 ForexPros.PNG
    65,1 KB · Visite: 140
buongiorno,
a mente fredda e bocce freme stavo dando un'occhiata un po più approfondita ai grafici ad 1 ora, notavo che:
- i tracy recenti di inverso sono durati mediamente 80 barre 8-9 gg,
- i tracy di indice recenti durata media 60 barre 6-7 gg,
- a parità di durata la chiusura del tracy inverso dovrebbe avvenire intorno al 30 pomeriggio,
- la chiusura del tracy indice la seduta successiva il pomeriggio,
- spesso i tracy di indice recenti hanno avuto partenza a razzo con successivo storno pesante e ripartenza brusca.
- non ultima la tendenza di tirare i cicli di indice al max fino in prossimità della conclusione e poi mollare di botto.
la mia ipotesi primaria al momento e di un max di indice intorno al 30 mattina,
con successivo pesante storno, vediamo come si comporterà l'indice nella giornata di oggi, se dopo una prevedibile apertura in gap down riusciranno a risalire velocemente, l'ipotesi prende forza altrimenti il tracy di indice è destinato a chiudere molto pesante sicuramente sotto i 16000
 
buongiorno a tutti

domanda:
ma un tracy di xbear corto composto da 5 t-3, 3 al rialzo e 2 al ribasso (dal 19 marzo a ieri mattina e fin qua non ci sono dubbi) non potrebbe inserire una lingua t-2 per far ripartire un nuovo t+1? non vedrei contro indicazioni nello svolgimento di indice che potrebbe fare un secondo t-2 il cui top tra oggi e domani mattina coinciderebbe con la conclusione della lingua.
in che cosa è debole questa visione?

seconda domanda: su indici europei e sp il 23 alle 16 dovrebbe essere ripartito un t+1. da noi invece? siamo nel quarto tracy ribassista del mensile partito il 27 febbraio al 100% o potrebbe essere partito un nuovo t+2?
 
buongiorno a tutti

domanda:
ma un tracy di xbear corto composto da 5 t-3, 3 al rialzo e 2 al ribasso (dal 19 marzo a ieri mattina e fin qua non ci sono dubbi) non potrebbe inserire una lingua t-2 per far ripartire un nuovo t+1? non vedrei contro indicazioni nello svolgimento di indice che potrebbe fare un secondo t-2 il cui top tra oggi e domani mattina coinciderebbe con la conclusione della lingua.
in che cosa è debole questa visione?


seconda domanda: su indici europei e sp il 23 alle 16 dovrebbe essere ripartito un t+1. da noi invece? siamo nel quarto tracy ribassista del mensile partito il 27 febbraio al 100% o potrebbe essere partito un nuovo t+2?

comunque si capirà in mattiunata perchè se prevale la struttura t-3 chiuderemo il primo t-3 di un nuovo t-1 e l'inverso criprenderà a salire decretando la "morte" della lingua!
 
buongiorno a tutti

domanda:
ma un tracy di xbear corto composto da 5 t-3, 3 al rialzo e 2 al ribasso (dal 19 marzo a ieri mattina e fin qua non ci sono dubbi) non potrebbe inserire una lingua t-2 per far ripartire un nuovo t+1? non vedrei contro indicazioni nello svolgimento di indice che potrebbe fare un secondo t-2 il cui top tra oggi e domani mattina coinciderebbe con la conclusione della lingua.
in che cosa è debole questa visione?

seconda domanda: su indici europei e sp il 23 alle 16 dovrebbe essere ripartito un t+1. da noi invece? siamo nel quarto tracy ribassista del mensile partito il 27 febbraio al 100% o potrebbe essere partito un nuovo t+2?

Buongiorno a tutti, ciao Ale,

una curiosità.....

Da quale ragionamento ciclico salta fuori questo ipotetico Mensile? Non per polemica ma mi sfugge qualcosa.....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto