FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Aggiornno i vari conteggi di brevissimo, breve e medio periodo relativi all'XBR. Quelli di brevissimo(T-1) e di breve(Tracy) recepiscono l'ipotesi che sul minimo delle 12:04 possa essersi concluso il 1°T-1.

Buon weekend a tutti!!

:ciao:


Post 24932-24933 :D

Ma noi che azzo facciamo? :wall: :wall: :wall:

:lol: :lol: :lol:
 
Ultima modifica:
non capisco mi puoi spiegare perchè il no usare xbrmib o levmib ?

Ciao,
se può interessare ti dico la mia.. quanto ti costano questi strumenti? Quanti soldi devi vincolare?
1000 xbear oggi sono 35000€... e se xbear va a 40 sono ad esempio..5000€ di gain. e diciamo hai preso un +15% che a spanne corrisponde ad un -8% di indice...

Se tu prendi ad esempio un minifib...facciamo esempio a 16000 lo paghi circa 1200€(multiday margine 7% esempio preso da Fineco)..
16000 - 8% = 14720 ogni punto son 5€ = 1280€
Quindi per "fare" quei 5000€ di gain dello xbear ti bastavano 4 contratti ovvero 1200x4 = 4800€...
Che ne pensi? E con gli altri 30.000€ che non hai vincolati xu xbear sai quanti altri trading puoi fare? Cross euro dollaro eexx50 nasdaq sp500...
Ciao questa è solo la mia opinione ovviamente ;)
 
Ciao,
se può interessare ti dico la mia.. quanto ti costano questi strumenti? Quanti soldi devi vincolare?
1000 xbear oggi sono 35000€... e se xbear va a 40 sono ad esempio..5000€ di gain. e diciamo hai preso un +15% che a spanne corrisponde ad un -8% di indice...

Se tu prendi ad esempio un minifib...facciamo esempio a 16000 lo paghi circa 1200€(multiday margine 7% esempio preso da Fineco)..
16000 - 8% = 14720 ogni punto son 5€ = 1280€
Quindi per "fare" quei 5000€ di gain dello xbear ti bastavano 4 contratti ovvero 1200x4 = 4800€...
Che ne pensi? E con gli altri 30.000€ che non hai vincolati xu xbear sai quanti altri trading puoi fare? Cross euro dollaro eexx50 nasdaq sp500...
Ciao questa è solo la mia opinione ovviamente ;)


ok , pero se in margine sbagli l'operazione sei fottuto , con xbrmib mal che vada puoi mediare ....
in margine o stop stretti o sei un mago in entrate e uscite o sei morto ......
e alla lunga sei morto .... perche in marginazione non si puo scherzare
 
non capisco mi puoi spiegare perchè il no usare xbrmib o levmib ?

Ti fornisco solo degli spunti e ti invito ad usare la funzione "cerca": troverai moltissimo materiale che ti sarà utile, se non altro, per farti un idea. Dopo che hai fatto questo, se hai dubbi chiedi e ti risponderò, ma solo dopo che ci hai lavorato. In questo modo mi eviti di riscrivere molto per poi doverlo rifare e poi rifare in continuazione.

Gli spunti:
1) Concorderai con me che uno deve conoscere bene gli strumenti che usa. Credo che il 90-95% della gente che usa XBR o LevMib non conosca lo strumento perchè sono strumenti complessi, molto complessi
2) La loro popolarità nasce da una pensata geniale o truffaldina (a seconda del punto di vista da cui lo guardi) di Societè Generale: diamo al pubblico uno strumento che replichi il doppio del movimento dell'indice. Questo è vero solo su base intraday! E' assolutamente falso su base multiday.
3) Entrambe gli strumenti soffrono di un decadimento che alcuni chiamano "time decay" ma non è decadimento temporale, ma di "percorso". In altre parole, se l'indice ritorna esattamente allo stesso livello sia l'xbr che il lev non tornano allo stesso prezzo, generalmente perdono. Che senso ha utilizzare uno strumento in cui il "pari" è in perdita? E' un atto di presunzione e di sottovalutazione del mercato e quando si sottovaluta il mercato si perde.
4) Hanno una tassazione perversa perchè sono fondi e quindi paghi le tasse sul delta NAV del giorno: non è infrequente pensare di chiudere in modico gain e ritrovarsi invece in perdita per il delta NAV.
5) Nel caso (quasi certo) in cui accumuli delle minus, lo strumento non consente, se non in minima parte, il recupero delle minus e continui a pagare le tasse sugli eventuali guadagni. Potresti essere sotto di 10000 euro, se ne guadagni 1000 ci paghi le tasse. Le minus, se vuoi recuperarle, devi recuperarle con altri strumenti. Che senso ha obbligarti a recuperare rischiando ulteriormente su altri strumenti che devi conoscere bene, altrimenti col cavolo che recuperi.
6) .... 7)..... 8)...... 9)...... 10)......

e qui mi fermo :)

Non ti fidare di quello che ti dico, ma studia lo strumento e fattene una tua idea..

Ciao

PS In questo 3D l'XBR è utilizzato principalmente come strumento di analisi. Poi probabilmente qualcuno lo utilizza, magari anche con successo, ma o è molto bravo nell'analisi (e questo è per pochi, pochissimi) oppure, per la maggior parte) è:

[ame="http://www.youtube.com/watch?v=P1FGkXabhjA&feature=endscreen&NR=1"]Tafazzi contento - YouTube[/ame]
 
Ultima modifica:
ok , pero se in margine sbagli l'operazione sei fottuto , con xbrmib mal che vada puoi mediare ....
in margine o stop stretti o sei un mago in entrate e uscite o sei morto ......
e alla lunga sei morto .... perche in marginazione non si puo scherzare

Mi sa che hai poche idee e confuse sulla marginazione ;)
Ti suggerisco di leggere prima e bene come funzionano i contratti sul fib (ti ho suggerito il minifib) così potrai capire melgio l'esempio che ti ho riportato.
p.s. E dico forse è bene che ti leggi le 24 regole di gann ;)

Regole di Gann
Ciao buon week
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto