FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Buongiorno a tutti,

il 2°ciclo Giornaliero del 3°T+1 dell'Intermedio in corso, il 2°dell'Annuale iniziato lo scorso 25Lug, ha concluso il proprio sviluppo sul minimo delle 9:34 a 17232pt.

Ci troviamo pertanto nel 3°T-3, in particolare nel suo 2°T-6, ed alla ricerca (fonte "inverso") del top identificativo di questa oscillazione di brevissimo periodo.

Riassunto migliore non si poteva pretendere :up:
 
Lo so Ale, avevo letto il post ieri sera. Siccome però mi piace sempre fornire un contributo razionale ai miei pensieri, chiedo solo il tempo di esternarli in una forma comprensibile e fruibile a tutti.

Son mica qui a cottimo! :rolleyes:
assolutamente, ti facevo solo da promemoria nel caso non l'avessi letto!
prenditi tutto il tempo che vuoi! penso che digi capirà!
 
intanto attorno alle 11 si è spento il primo t-5 inverso...
alle 11.22 primo possibile stop invece per il primo t-5 di sottostante ma attendiamo ancora una ventina di minuti o il superamento di 17465
 
E' sparito il post di ieri sera di Digi?!? Datemi tempo ragazzi, ho anche una vita privata, lavorativa e tante altre cose da portare avanti......

Scusami Elico, non l'ho cancellato perche' poco paziente o altro.
Questa mattina avevo aggiunto una mia considerazione sulla chiusura di XBR e poi ripensandoci l'ho cancellata.
Mi sono accorto dopo di aver cancellato tutto il post.
Non volevo darti fretta, anzi.
Comunque mi piacerebbe sapere come la pensi.
Ciao e grazie
 
vaga 3 ipotesi:
1) sta finendo l'annuale inverso
2) manca un ulteriore mensile di raccordo inverso riba
3) manca ancora un t+3 inverso per forza riba

caso 1 tua ipotesi impossibile
caso 2 difficile ma non impossibile (mi aspetterei i famosi 18000-18400)
caso 3 assai probabile

Sappiamo che ciclicamente su 10 inversioni, relative a qualsiasi gradiente temporale, 8 o 9 sono introdotte da una lingua di Bayer o da una figura di raccordo(§) e solo un 10/15% dei rimanenti casi si manifesta con una ripartenza a "V" ovvero con i Prezzi che "invadono" un high o un low ciclicamente rilevante.

Tenderei, dunque, a fornire una bassa valenza probabilistica al fatto che gli attuali valori di Prezzo (o quelli che si manifesteranno nel brevissimo periodo) possano rappresentare l'high dell'attuale ciclo Annuale del FTSEMIB.

Di norma, infatti, un nuovo ciclo Annuale, sia esso riconducibile ad un Indice azionario, una Commodities, una Valuta o altro, viene introdotto da una lingua di Bayer che per la nota regola (Nuovo ciclo= Lingua ciclo^4) vale un T+2.

Un esempio recente sul FTSEMIB è rappresentato dal T+2 ribassista 1Giu/25Lug 2012 sul quale molti "incauti" amici trader stanno ancora pagando dazio. Precedentemente mi viene in mente quello inverso 9Feb/19Mar 2012 che introdusse l'attuale ciclo Annuale inverso e che, anche in quel caso, fece molte "vittime".


Continua......
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti.

Parliamo di Analisi di Gann.
Su mia interpretazione del buon Gianca (di Cicli & Gann),
lunedì prossimo 14Genn setup e possibile giorno di inversione.
Il Future oggi ha debordato momentaneamente l'angolo mensile di Gennaio a 17.450: un nuovo superamento sarebbe un segnale Long importante.
Tutti i frame di Gann, giornaliero, settimanale, mensile e annuale sono rialzisti.
Una mancata inversione sul setup di lunedì,
visto l'orientamento dei frame,
chiamerebbe rialzo sino alla settimana di setup del 21/25 Gennaio.

Tanto per avere un ulteriore punto di vista, ovviamente.
 
nel frattempo che pat ci delizia sul medio/lungo, vediamo che dalle 11.55 siamo entrati nel secondo t-5 del terzo giornaliero di sottostante.
l'inverso entro la fascia 13-14 ha un vincolo riba da rispettare intanto sul due ore.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto