FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

:)

Lo scopo era didattico e volevo far vedere la costruzione "gratis" di un bear spread.
Per questo avevo acquistato le put a 150pt, l'intenzione era vendere le put 165/02 a 150-160pt: adesso valgono 210 pt, quindi si potrebbe costruire una posizione almeno in gain di 60ptx2=120pt=300 Euro qualsiasi cosa succeda. E' ovvio che in questo momento quel traguardo è raggiunto :D.
Il ribasso si è fatto attendere, ma quando è arrivato è stato così violento che ha portato le put in gain così elevato rispetto al capitale impiegato (+212% :eek:) che ci si accontenta.
Si potrebbe andare avanti, ma nel mondo delle opzioni, a volte ci si accontenta, si porta a casa e si inventa un'altra strategia. ;)

Se vuoi fare delle ipotesi le simuliamo. :rolleyes:

PS
Un adeguata preparazione in AC (che io sento ancora di non avere in pieno :() dovrebbe permettere di aprire posizioni in 2 tempi a rischio nullo o bassissimo. :up:

sai che mi attira tantissimo il mercato delle opzioni, proprio perchè richiede strategie articolate di tipo scacchistico... ho le conoscenze di base, ma operatività mai sperimentata se ale mi fa compagnia, magari facciamo una bella auletta anche lì.
 
Bottom indice delle 9.01, a quota 16422 che ci "consegna" un 1° T-6 rialzista, da monitorare la conclusione del 1° T-5,...il top indice a quota 16718, delle ore 9.53, potrebbe assumere i connotati per poter ospitare la conclusione del 2° T-3, monitoriamo aspettando le dovute conferme,...interessante anche il movimento dei prezzi, che dopo l'apertura in gap down, violano al rialzo il prezzo di chiusura, assimilabile ad un gap esaustivo,...;)
 
anche il dax andando sotto 7634 ci fornisce un tracy ribassista (o due t-1). a questo punto in europa tutti gli indici hanno rispettato il requisito minimo per chiudere un t+3.
 
Indice FTSEMIB: ciclo T-4

.
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    70 KB · Visite: 112
volentieri, il punto secondo me è che occorre metterci i soldi...

Non è subito necessario, è che i tempi delle opzioni sono un po' lunghi, ma dal T-1 in sù si può fare anche sfruttando le settimanali associate alle mensili o trimestrali.
Però le simulazioni vanno seguite e le strategie modificate a seconda del mercato.
Certo se ci metti un po' di soldi, anche a basso rischio, impari più in fretta. Per fare opzioni bene ci vorrebbe un capitale (da poter perdere) di 25000 euro, ma per impratichirsi possono bastare 5000 euro (sempre da poter perdere :().
Certo, lo scopo non è perdere ma.... capita :rolleyes: :D
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto