FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

grazie e buongiorno, purtroppo di cicli inversi non capisco nulla ma la kumo negativa si sta chiudendo ed è probabile un'inversione anche perchè lo spessore si è ridotto

Ciao Dona :)

quello a cui fai riferimento è la specialità di questo 3D rispetto a quello che fa Mila: qui si valuta la congruenza tra i cicli classici e quelli inversi che sono analoghi ma calcolati dai massimi.
Questo aggiunge elementi interpretativi di grande valore e credo che a Ciampa sarebbero piaciuti perchè amava l'armonia cosmica.
Infatti, se la ciclicità classica sostiene una armonia dei minimi, perchè non dovrebbe considerare una armonia dei massimi?
Questo la grande intuizione ed il grande apporto di Elico.

Ciao

PS: Su che TF vedi la Kumo chiudersi? A me sembrano tutte piatte o non direzionali in questo momento.
 
Buongiorno a tutti e in particolare al padrone di casa.
Vorrei pubblicamente fare i complimenti a Aivojen per il lavoro notevolissimo di spiegazione dell'operatività sulle opzioni. Chapeau!
Se un domani fosse disponibile a fare un esempio anche su time frame più ampi (T+2 o T+3 magari) sarebbe davvero il massimo.

Grazie :)

quella di ieri non è la mia operatività solita: per intraday penso meglio mini o future.
Ho voluto farla perchè i tempi che dici sono lunghi e ho sospettato che la gente non avesse la pazienza di seguire ed aspettare gli eventi. Come per l'AC quello che succede nel piccolo è simile a quello che succede sui tempi lunghi, così è per le opzioni (salvo time decay e vola che bisogna sempre considerare). Era solo un esempio x dimostrare che:
a) si può operare con le opzioni senza incorrere in rischi di perdite illimitate: nessuna operazione di ieri è stata fatta con questo rischio. In ogni momento sapevo quanto avrei potuto perdere al massimo
b) sono uno strumento di una versatilità estrema che ti permettono di girare una posizione con 2 click: siamo stati long, poi non short/long, poi long, poi non long/short.

Per i target + lunghi ci si può provare, ma bisogna avere la pazienza di monitorarli. :)

Ciao
 
Buongiorno :ciao:

Potresti postare un grafico per i meno esperti?

Penso si riferisse all'incirca a questo: è il 15'. La kumo è flat, chiude la negatività e apre la positività (occhio, non prevede il futuro, è l'andamento attuale shiftato in avanti). I prezzi hanno superato la kumo che farà da supporto (debole segnale long perchè la Chikou è sotto la kumo).
Su questo tf l'incrocio tenkan-kijun suggerisce partenza del T-3, ma tu ci eri già arrivato vero? ;)
 

Allegati

  • Schermata 2013-02-06 a 10.16.14.png
    Schermata 2013-02-06 a 10.16.14.png
    97,5 KB · Visite: 108
Penso si riferisse all'incirca a questo: è il 15'. La kumo è flat, chiude la negatività e apre la positività (occhio, non prevede il futuro, è l'andamento attuale shiftato in avanti). I prezzi hanno superato la kumo che farà da supporto (debole segnale long perchè la Chikou è sotto la kumo).
Su questo tf l'incrocio tenkan-kijun suggerisce partenza del T-3, ma tu ci eri già arrivato vero? ;)

Grazie ;):D
 
Buongiorno a tutti.

indicazioni di giornata
t-1 inverso giunto alla 26esima ora.
traci inverso in barra 6 da noi e in barra 7 in germania.

new t-1 di sottostante da ieri mattina alle 9.02
 
Buondi Duca :) ottima analisi per decretare partenza new t-3 indice:up:.....ma se il t-3 concluso e' rialzista lo consideri ancora facente parte del t-1?Saluti a tutti:ciao:.

Ciao, "disciplinatamente", considero la possibile sequenza +-+-, un eventuale new top, sul giornaliero in corso mi indirizzerebbe verso new T-1 da quota 16422 index,...monitoriamo,...;)
 
Grazie :)

quella di ieri non è la mia operatività solita: per intraday penso meglio mini o future.
Ho voluto farla perchè i tempi che dici sono lunghi e ho sospettato che la gente non avesse la pazienza di seguire ed aspettare gli eventi. Come per l'AC quello che succede nel piccolo è simile a quello che succede sui tempi lunghi, così è per le opzioni (salvo time decay e vola che bisogna sempre considerare). Era solo un esempio x dimostrare che:
a) si può operare con le opzioni senza incorrere in rischi di perdite illimitate: nessuna operazione di ieri è stata fatta con questo rischio. In ogni momento sapevo quanto avrei potuto perdere al massimo
b) sono uno strumento di una versatilità estrema che ti permettono di girare una posizione con 2 click: siamo stati long, poi non short/long, poi long, poi non long/short.

Per i target + lunghi ci si può provare, ma bisogna avere la pazienza di monitorarli. :)

Ciao
certo, capisco bene che ci vuole più pazienza per i cicli lunghi. Ma appunto come dici tu la cosa prenderebbe in considerazione altri aspetti che chi utilizza opzioni deve conoscere e ci deve fare i conti a ogni piè sospinto: time decay, volatilità, e anche la scelta corretta del mese di scadenza che in un'operatività intraday ha importanza pressochè minimale. Ecco perchè credo che sarebbe davvero una palestra di grande spessore.
Se quando ci saranno le condizioni necessarie avrai voglia di fare un esempio sappi che almeno uno che ti segue molto attentamente c'è!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto