Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
ESERCIZIO:
Dato un ciclo (per il nostro esercizio mentale diciamo un T-1 da 32 ore classiche) impostiamo i livelli di inversione come segue
- Durante il primo 50% di sviluppo (quindi entro le prime 16 ore della durata standard) con un T-3 (giornaliero) ribassista, questa inversione è condizionata ovvero necessita di successiva conferma da parte dei prezzi...
- Durante il secondo 50% di sviluppo sarà sufficiente un T-4 (4h) per decretarne l'inversione incondizionata e livello minimo di prezzo raggiunto.
DETTO QUESTO....E' GIUSTO SOSTENERE QUANTO SEGUE?
Il 50% di sviluppo viene considerato su uno sviluppo standard e senza considerare la centratura ciclica dei cicli più piccoli all'interno del ciclo in esame ovvero se fossimo a 20 ore di sviluppo del T-1 ma sempre all'interno del 2° giornaliero... l'inversione avverrebbe con un 4h o un giornaliero?
La risposta che penso di conosce ma vorrei conferma, mi aiuta (e spero aiuti anche altri) a poter centrare la situazione attuale in quanto abbiamo avuto T-1 corti (lingue incluse) e T-4 di inversione.
Arrivo sicuramente dopo la centratura di Elico ma è il metodo il vero tesoro, non copiare le righette
Allego grafico tra un secondo.. datemi tempo... ho mangiato una scodella di tortellini al sugo.... sono rallentato
possibilita' che questo t-2 sia una bella lingua sull'indice per partenza t-1,t e t+1 .......sotto i 420 di ieri i rintracci che piu' possono fare da stop 16064 per questo t+1 in corso da gennaio...............invece come semestrale i principali 15813( concordo con cama ) e poi 15141 ma questi li vedo solo raggiungibili per seconda parte mese febbraio........spero di non aver detto fesserie.