FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

ESERCIZIO:
Dato un ciclo (per il nostro esercizio mentale diciamo un T-1 da 32 ore classiche) impostiamo i livelli di inversione come segue

- Durante il primo 50% di sviluppo (quindi entro le prime 16 ore della durata standard) con un T-3 (giornaliero) ribassista, questa inversione è condizionata ovvero necessita di successiva conferma da parte dei prezzi...

- Durante il secondo 50% di sviluppo sarà sufficiente un T-4 (4h) per decretarne l'inversione incondizionata e livello minimo di prezzo raggiunto.


DETTO QUESTO....E' GIUSTO SOSTENERE QUANTO SEGUE?

Il 50% di sviluppo viene considerato su uno sviluppo standard e senza considerare la centratura ciclica dei cicli più piccoli all'interno del ciclo in esame ovvero se fossimo a 20 ore di sviluppo del T-1 ma sempre all'interno del 2° giornaliero... l'inversione avverrebbe con un 4h o un giornaliero?

La risposta che penso di conosce ma vorrei conferma, mi aiuta (e spero aiuti anche altri) a poter centrare la situazione attuale in quanto abbiamo avuto T-1 corti (lingue incluse) e T-4 di inversione.

Arrivo sicuramente dopo la centratura di Elico ma è il metodo il vero tesoro, non copiare le righette :)

Allego grafico tra un secondo.. datemi tempo... ho mangiato una scodella di tortellini al sugo.... sono rallentato :d:

LEGENDA:
- Le barre azzurre verticali indicano i T-1 (sottostante o inverso)
- Le frecce gialle iniziano nella seconda parte di sviluppo del T-1 ed indicano che ci sono state almeno 4h di ribasso

Queste 4 ore, ovunque siano presenti (2° giornaliero... 3° ecc) sono da sole sufficienti a decretare l'inversione se presenti oltre le 16 ore (50%) di sviluppo?


:mumble::mumble:
 

Allegati

  • Capture3.PNG
    Capture3.PNG
    62,3 KB · Visite: 134
Sarebbe interessante capire come è posizionato l'Ichimoku sui vari frame temporali.

Eccomi, ho dovuto assentarmi x una riunione.

Cominciamo: Daily

Ha appena toccado la Kumo (o cloud, nebbia....). Non la passerà facilmente perchè è spessa. Il livello inferiore è a 16263. Sta per dare un segnale short, ma è un segnale molto debole xchè sopra la kumo, con kumo in ascesa e con Chikou sopra la kumo. Il segnale non è ancora stato dato xchè ci sono solo i prezzi ma non l'incrocio tenkan-kijun
Quando l'ha rotta in passato? Il 23/7 e il 16/11 sono i minimi, osservatene il comportamento ;)
 

Allegati

  • Schermata 2013-02-06 a 15.56.28.png
    Schermata 2013-02-06 a 15.56.28.png
    99,1 KB · Visite: 110
Avendo violato al rialzo quota 16512, chiusura 1/2 sviluppo, ha vincolato al ribasso il T-5 in corso e/o il T-5 che ospiterà la sua conclusione,....
si Paolo volevo solo sottolineare che ormai ha i requisiti minimi per chiusura giornaliero. t-6 ribassista e 6 ore di sviluppo. da qui fino a domani alle 11 può far ripartire un nuovo giornaliero quando vuole!
 
4h
Short. Segnale dato (debole) il 30/1. Prezzi entrano nella kumo e lì cazzeggiano, poi rompono la kumo (segnale medio forte). Segnale short sempre il 30/1, il precedente era del 10/12 ;) e quello prima del 7/11. ;);)
 

Allegati

  • Schermata 2013-02-06 a 16.00.09.png
    Schermata 2013-02-06 a 16.00.09.png
    90,1 KB · Visite: 107

Users who are viewing this thread

Back
Alto