FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Con un T-6 rialzista, l'inverso da origine ad un new T-4, x correlazione il T-4 indice, in corso di sviluppo la 4° ora, originatosi stamani alle 9.46, da quota 16370, ha trovato il suo top,...;)
 
ftsemib

sto testando un mio indicatore sul ftse.
vediamo un po' :mmmm:

a domani
 

Allegati

  • miovelo.png
    miovelo.png
    291,8 KB · Visite: 177
Indice FTSEMIB: ciclo T-4

3h di vita per l'attuale T-4.

Con un T-6 rialzista, l'inverso da origine ad un new T-4, x correlazione il T-4 indice, in corso di sviluppo la 4° ora, originatosi stamani alle 9.46, da quota 16370, ha trovato il suo top,...;)

3°T-6 che vira ribassista e attuale T-4 che non potrà più allocare un 60' positivo.

T-4 saldamente sincroni.
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    71,4 KB · Visite: 145
Con un T-6 rialzista, l'inverso da origine ad un new T-4, x correlazione il T-4 indice, in corso di sviluppo la 4° ora, originatosi stamani alle 9.46, da quota 16370, ha trovato il suo top,...;)

T-4 inverso, che si vincola riba, monitoriamo che i vincoli vengano assecondati,.mentre da quota 16519, dalle 14.03, 2° T-4 indice,...........:rolleyes:
 
T-1 inverso che ha consumato quasi 25 ore di sviluppo, il 2° T-2 in corso da quota 16695, ha prodotto, sinora, 12,5 ore di struttura,...........:rolleyes:
 
Indice FTSEMIB: ciclo T-1

.......
Tuttavia, fatta salva l’integrità del top appena citato ed in considerazione del tempo sin qui impiegato dall’attuale T-2(14h) non è da escludere la formazione di una lingua di Bayer di grado T-5 tale da incentivare la nascita del nuovo 2gg.

Vi potrà sembrare molto buffo ma quanto avevamo prospettato nel commento di ieri pomeriggio si è puntualmente verificato.

Ci troviamo, pertanto, nel 2°T-2 del T-1 del FTSEMIB che ha avuto origine dal minimo della seduta dell'8Feb.
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    72,5 KB · Visite: 140
  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    79,5 KB · Visite: 141

Users who are viewing this thread

Back
Alto