FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Ciao a tutti,
con che frequenza rilevate lingue sui cambi di cicli maggiori?
Cerco di formulare meglio la domanda con degli esempio.


L'ultimo T-1 di indice è stato anticipato da un T-4 lingua, la mia domanda è quante volte mediamente succede che cicli T-1 o superiori siano "lanciati" da lingue, e che criteri avete per individuare (posizione oscillatori?) queste possibili lingue?


Ultima domanda:
c'è sempre corrispondenza di lingua anche nell'inverso? nel caso dell'ultimo T-1 di indice lanciato da lingua è ipotizzabile che lo stesso possa avvenire nel prossimo T-1 di inverso?
 
ciao

Ciao e buona serata a tutti,

grazie x la giornata passata insieme, anche oggi mi avete insegnato qualcosa (parecchio direi) e il vincolo segnalato in diretta da Pat sull'ultimo t-1 del t+1 del'inverso se consistente per me e' veramente tantissimo.
Grazie


Max
 
ciao Elico

in base ai tuoi conteggi, prevedi area 16100 e poi discesa a chiudere il gap di oggi ?
o un target + alto rispetto a 16100
oppure possiamo dire di essere ripartiti al rialzo e quale target ?
grazie!
 
Ciao Barat

Ciao a tutti,
con che frequenza rilevate lingue sui cambi di cicli maggiori?
Cerco di formulare meglio la domanda con degli esempio.


L'ultimo T-1 di indice è stato anticipato da un T-4 lingua, la mia domanda è quante volte mediamente succede che cicli T-1 o superiori siano "lanciati" da lingue, e che criteri avete per individuare (posizione oscillatori?) queste possibili lingue?
Nelle ultime 10 oscillazioni di grado T-1 del FTSEMIB, 6 di esse sono state introdotte da una lingua di Bayer a vario titolo (sull'ultimo T-5 o T-4). Detta casistica riproduce fedelmente la probabilità che una nuova oscillazione ciclica, di qualsivoglia ampiezza temporale, venga introdotta da quella figura di inversione. 60%

Una lingua di Bayer in ambito ciclico si riconosce solo grazie ad un ottima centratura ovvero con un'oscillazione "madre" che si interrompe sul 25% o 50%(più frequentemente) della propria estensione temporale nominale

Ultima domanda:
c'è sempre corrispondenza di lingua anche nell'inverso? nel caso dell'ultimo T-1 di indice lanciato da lingua è ipotizzabile che lo stesso possa avvenire nel prossimo T-1 di inverso?
No. Esistono le lingue anche sui top ma non vi è alcuna stringente correlazione che le lega.
 
ciao Elico

in base ai tuoi conteggi, prevedi area 16100 e poi discesa a chiudere il gap di oggi ?
o un target + alto rispetto a 16100
oppure possiamo dire di essere ripartiti al rialzo e quale target ?
grazie!

Ciao,

per poter affermare che siamo d'innanzi ad un'inversione di lungo periodo (ciclicamente declinato con un nuovo T+3) dovremmo almeno attendere la conclusione dell'attuale oscillazione T-1 e stabilirne la polarità.

Prima di ipotizzare dei target di Prezzo dovremmo conoscere il minimo di partenza della nuova oscillazione ciclica (vedi sopra).

Ciò che mi sento di affermare è che mi attenderei un top identificativo del nuovo T+3 del FTSEMIB, indipendentemente dal proprio minimo di riferimento, tra la prima e la seconda decade di Aprile.

Successivamente stabiliremo anche un'area di Prezzo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto