Ciao a tutti,
con che frequenza rilevate lingue sui cambi di cicli maggiori?
Cerco di formulare meglio la domanda con degli esempio.
L'ultimo T-1 di indice è stato anticipato da un T-4 lingua, la mia domanda è quante volte mediamente succede che cicli T-1 o superiori siano "lanciati" da lingue, e che criteri avete per individuare (posizione oscillatori?) queste possibili lingue?
Nelle ultime 10 oscillazioni di grado T-1 del FTSEMIB, 6 di esse sono state introdotte da una lingua di Bayer a vario titolo (sull'ultimo T-5 o T-4). Detta casistica riproduce fedelmente la probabilità che una nuova oscillazione ciclica, di qualsivoglia ampiezza temporale, venga introdotta da quella figura di inversione. 60%
Una lingua di Bayer in ambito ciclico si riconosce solo grazie ad un ottima centratura ovvero con un'oscillazione "madre" che si interrompe sul 25% o 50%(più frequentemente) della propria estensione temporale nominale
Ultima domanda:
c'è sempre corrispondenza di lingua anche nell'inverso? nel caso dell'ultimo T-1 di indice lanciato da lingua è ipotizzabile che lo stesso possa avvenire nel prossimo T-1 di inverso?
No. Esistono le lingue anche sui top ma non vi è alcuna stringente correlazione che le lega.