FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Indice FTSEMIB: ciclo T-1 e dintorni...

Buonasera,

il 3°T-1(15723pt) che compone il 15gg in vita dal 4Mar(15407pt), o il 2°ciclo Tracy in essere dal 13Mar, conclude in configurazione ribassista il 2°ciclo Giornaliero nella seduta di venerdì 15Mar a 16002pt. L’impossibilità da parte della terza oscillazione di grado T-3 di aggiornare al rialzo il top di brevissimo periodo posto a quota 16228pt, ci indicherà che il 4gg in corso avrà già individuato il proprio top e indirizzerà il proprio movimento alla ricerca del minimo conclusivo.

Una variante che ritengo meno probabile a questa lettura ciclica, preso atto delle circa 19h di sviluppo sin qui utilizzate, potrà essere rappresentata dall'avvento di un nuovo ciclo T-2 laddove l’attuale struttura ciclica a 2h del 3°T-3 risultasse negativa (<16002pt) e non riversasse tale polarità sulle successive oscillazioni di pari grado T-5.

Così come da intendimenti, il palesarsi di un T-2 rialzista (o sequenza di due T-3) unitamente alla scadenza della massima finestra temporale allocabile da un ciclo Tracy (9gg di vita) ci indica che il minimo intercettato a quota 15723pt del 13Mar è anche identificativo di una nuova oscillazione ciclica di breve periodo di grado Tracy.

Essendo quest’ultimo posizionato all'interno del primo 50% (<=4gg) della propria estensione temporale nominale (8gg), il palesarsi di un 2°T-3 ribassista non fornisce, a questo frame ciclico, alcun valore aggiunto “diretto”.

Il ciclo a 15gg nato lo scorso 4Mar (15407pt) è giunto a consumare 9 sedute. La polarità acquisita dal 2°T-1 pone, in armonia con i vincoli strutturali forniti dalle sequenze cicliche, un’ipoteca ribassista sull'ultimo 4gg che lo comporrà. Se detto vincolo dovesse venire meno metterebbe in seria discussione la credibilità (consistenza) del ciclo T+1.

Buongiorno a tutti,

in base alle considerazioni fatte ieri possiamo affermare quanto segue:

1) All'interno dell'attuale 3°T-1 non sarà possibile allocare un T-2 rialzista;
2) Analogamente, il 2°Tracy in vita dal minimo del 13Mar non potrà ospitare un T-2 rialzista;
3) Il ciclo a 15gg nato il 4Mar scorso non potrà configurare un T-1 rialzista.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    77 KB · Visite: 83
  • Tracy.PNG
    Tracy.PNG
    69,1 KB · Visite: 93
  • T+1.PNG
    T+1.PNG
    71,8 KB · Visite: 88
Indice FTSEMIB: ciclo T-4

L'Intraday, invece, ci informa che all'interno di questo 3°ciclo Giornaliero non sarà possibile sperimentare un T-5 rialzista pena l'avvento di una nuova oscillazione ciclica ad 8h.
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    54,6 KB · Visite: 90
Pat,
col minimo odierno non è saltata la correlazione sui tracy?
a me sembra di si...

Direi di no, con 5 barre daily il FTSEMIB inverso (8/15Mar) dovrebbe/potrebbe aver concluso il 2°Tracy.

E' l'unico modo, con questa centratura, di tenere in vita la reciprocità tra sottostante ed il suo inverso. Non dimentichiamoci che il T+1 inverso è giunto, alla seduta odierna, a 15 sedute.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto