Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Scusate ma avendo fatto un massimo superiore non è' che il trend e' ancora rialzista? C'è possibilità ancora della esistenza della lingua di Bayer con chiusura sotto i minimi assoluti?
...non dimentichiamoci inoltre, per l'Intraday, di prendere atto del posizionamento dei cicli superiori....
Prima o poi dovrà spingere un pochetto....
Fate sempre questi ragionamenti prima di aprire un trade. Il rapporto rischio/rendimento è a mio favore? Cosa sta accadendo sui frame superiori? Dove posiziono gli stop?
Scusate ma avendo fatto un massimo superiore non è' che il trend e' ancora rialzista? C'è possibilità ancora della esistenza della lingua di Bayer con chiusura sotto i minimi assoluti?
...non dimentichiamoci inoltre, per l'Intraday, di prendere atto del posizionamento dei cicli superiori....
Prima o poi dovrà spingere un pochetto....
Fate sempre questi ragionamenti prima di aprire un trade. Il rapporto rischio/rendimento è a mio favore? Cosa sta accadendo sui frame superiori? Dove posiziono gli stop?
Questa l'oggettività dettata dalla disciplina del T-1 versione "Elico".
2°T-3 che vira al ribasso e trasmette tale negatività sull'ultimo T-3 della serie. Inoltre, generato 1°segnale di inversione (da confermare) sul T-1.
Nella versione "Ale", ipotesi che condivido pienamente, nuovo T-1 dal 18Mar, vincolo del 2°T-3 rispettato sull'attuale 4° e 1°T-1 di un nuovo T+1 prossimo alla sua conclusione.
Questa l'oggettività dettata dalla disciplina del T-1 versione "Elico".
2°T-3 che vira al ribasso e trasmette tale negatività sull'ultimo T-3 della serie. Inoltre, generato 1°segnale di inversione (da confermare) sul T-1.
Nella versione "Ale", ipotesi che condivido pienamente, nuovo T-1 dal 18Mar, vincolo del 2°T-3 rispettato sull'attuale 4° e 1°T-1 di un nuovo T+1 prossimo alla sua conclusione.
Questa l'oggettività dettata dalla disciplina del T-1 versione "Elico".
2°T-3 che vira al ribasso e trasmette tale negatività sull'ultimo T-3 della serie. Inoltre, generato 1°segnale di inversione (da confermare) sul T-1.
Nella versione "Ale", ipotesi che condivido pienamente, nuovo T-1 dal 18Mar, vincolo del 2°T-3 rispettato sull'attuale 4° e 1°T-1 di un nuovo T+1 prossimo alla sua conclusione.
New t-1 ripartito ieri ( questo e' in configurazione rialzista avendo aggiornato massimi superiori ai 15964) ..ora se fosse appartenente alla struttura ciclica precedente dovrebbe avere un vincolo ribassista e non dovrebbe aver fatto massimi superiori, al superamento dei 16228 decretiamo la partenza di un tracy, al superamento dei 16256 di un nuovo t+1 e t+3.
Quindi quello che mi chiedo e' questo :
Se abbiamo fatto ripartire da ieri un ciclo t-1 che non appartiene alla vecchia configurazione ciclica t+1 del 4 marzo (rialzo ribasso ribasso) , poiché rialzista e quindi non associabile, da ieri e' ripartito qualcosa sicuramente rialzista che o e' un nuovo ciclo che darà massimi superiori agli odierni o è' una lingua di bayer acchiappa stop.....vi torna ragazzi?