FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

meno del 25% NEMMENO UN T-7 RIALZISTA!

si, e quindi, se sono short per chiusura T-3, non dovrò rimanere sorpreso se il Mercato mi verrà contro configurando un successivo T-6 rialzista. Dovrò pertanto trovare dei nuovi punti di controllo per posizionare lo stop in trailing e/o reversare.
 
Ultima modifica:
:up::up:

Questo comportamento lo potete osservare su qualsiasi frame, da un ciclo Pluriennale ad uno ad 8'.

In queste situazioni considero operativamente prioritario:

1) possibile movimento di inversione alla conclusione di questo T-6; Angolo a 15702
2) continuazione ribassista Angolo week a 15572 + fibo 50%

:)

:up: Bello quando tecniche diverse, tendono a coincidere, direi che "accumunate" diventano quasi "irreali",.........;):D
 
Indice FTSEMIB: ciclo T-4

:up::up:

Questo comportamento lo potete osservare su qualsiasi frame, da un ciclo Pluriennale ad uno ad 8'.

In queste situazioni considero operativamente prioritario:

1) possibile movimento di inversione alla conclusione di questo T-6;
2) continuazione ribassista

:)

T-6 rialzista ...... (nuovo T-5 di conseguenza)

per nuovo T-1 indice?


Buon weekend a tutti

Come volevasi dimostrare. L'interruzione della sequenza ribassista in abito T-7 ci indica che dal low delle 14:18(15691pt) una nuova oscillazione di grado T-5 ha avuto luogo. Questa, in armonia con la relativa ampiezza temporale inversa sin qui maturata dal low delle 11:48 ed in considerazione di un T-6 pressoché rialzista (75% di esso) di Indice, ci informa che dal sopracitato low è nato anche un nuovo T-4.

Un T-4 che, sopra 15841pt, sarà sinonimo di un nuovo ciclo Giornaliero.
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    75,1 KB · Visite: 110
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto