FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Come volevasi dimostrare. L'interruzione della sequenza ribassista in abito T-7 ci indica che dal low delle 14:18(15691pt) una nuova oscillazione di grado T-5 ha avuto luogo. Questa, in armonia con la relativa ampiezza temporale inversa sin qui maturata dal low delle 11:48 ed in considerazione di un T-6 pressoché rialzista (75% di esso) di Indice, ci informa che dal sopracitato low è nato anche un nuovo T-4.

Un T-4 che, sopra 15841pt, sarà sinonimo di un nuovo ciclo Giornaliero.

:) Stavolta, direi prudenzialmente, ho atteso la rottura di quota 15756, anzichè anticipare sulla violazione al rialzo di quota 15746, posiziono il punto di controllo "aggressivo" a quota 15721,..........:D
 
Indice FTSEMIB: ciclo T-4

Ricapitolando, quindi, quando un ciclo, qualsiasi sia la sua estensione temporale, rispetta la reciprocità con il proprio inverso ma vincola prematuramente al ribasso la sua struttura (non generando il canonico 25% rialzista), è molto probabile (non certo!) che quel ciclo che state osservando si trasformi, dimezzandosi temporalmente, e introduca un'inversione.

:)
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    75,8 KB · Visite: 136
24h + una manciata di minuti di sviluppo.....

visto che son ancora qui, chiedo:

con la chiusura del T-4 inverso alle 15.40 in configurazione positiva, quante probabilità ci sono ancora che l'attuale T-3 di inverso rispetto il vincolo del T-2?

Direi che abbiamo anche un T-6 del nuovo T-4 inverso positivo, il tempo stringe...

se non saliamo entro le prossime ore sopra 15845 il T-3 di inverso che ha preceduto questo potrebbe esser stato una lingua per nuovo T-1 con tanto di corellazione Tracy che tanto avremmo gradito per l'armonia ecc.ecc... andata a ... :mumble:
 
Ricapitolando, quindi, quando un ciclo, qualsiasi sia la sua estensione temporale, rispetta la reciprocità con il proprio inverso ma vincola prematuramente al ribasso la sua struttura (non generando il canonico 25% rialzista), è molto probabile (non certo!) che quel ciclo che state osservando si trasformi, dimezzandosi temporalmente, e introduca un'inversione.

:)

Di che segno Elico?
Scusa la mia ignoranza; in così poco tempo non ho certo potuto
acquisire le tue conoscenze.
 
visto che son ancora qui, chiedo:

con la chiusura del T-4 inverso alle 15.40 in configurazione positiva, quante probabilità ci sono ancora che l'attuale T-3 di inverso rispetto il vincolo del T-2?

Direi che abbiamo anche un T-6 del nuovo T-4 inverso positivo, il tempo stringe...

se non saliamo entro le prossime ore sopra 15845 il T-3 di inverso che ha preceduto questo potrebbe esser stato una lingua per nuovo T-1 con tanto di corellazione Tracy che tanto avremmo gradito per l'armonia ecc.ecc... andata a ... :mumble:

Lo valuteremo nel commento a fine seduta.
 
Di che segno Elico?
Scusa la mia ignoranza; in così poco tempo non ho certo potuto
acquisire le tue conoscenze.

Ciao,

di norma di segno opposto a quello dal quale proveniva l'ultimo sotto-ciclo (che era stato ribassista). Diciamo che è da intendersi come evento ciclico che interrompe la vecchia sequenza e ne introduce un'altra riconducibile ad una nuova oscillazione.

Ovviamente tutto ciò è da ricondurre al frame ciclico che si sta osservando.
 
Indice FTSEMIB: ciclo T-4

Manca ancora reciprocità sul T-3, quindi non possiamo accasare il T-4 in corso dalla 14:18 in un nuovo T-3.
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    74,4 KB · Visite: 143
Indice FTSEMIB: ciclo T-1 e dintorni...

Con oltre 25h di sviluppo alle spalle, il 3°T-1 introduce dal minimo delle 14:18(15691) una nuova oscillazione ciclica che, per facilità interpretativa e previsionale, definiremo come un nuovo ciclo Giornaliero (4°).

Pertanto, stante l'ampiezza temporale sin qui raggiunta, sarà sufficiente la violazione di quota 15691pr per decretare iniziata la fase correttiva di questo T-1 (T-4 ribassista).

Un 3°T-1 che, non avendo alcun vincolo da assolvere, sarà libero di completare il proprio sviluppo con un minimo superiore a 15294pt (configurazione rialzista).

In ottica Tracy, invece, rileviamo come lo stesso supporto ciclico indicato in precedenza(15691pt) funga come punto di controllo anche sul 2°T-2 del 2°Tracy del 3°T+1 nato il 5Apr scorso.

Il fatto che nessuna struttura ciclica Intraday abbia compromesso ciclicamente livelli di Prezzo rilevanti, lascerebbe la porta aperta alla possibilità di sperimentare nella seduta di lunedì 22Apr un top superiore a 15841pt.
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    71,1 KB · Visite: 137
  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    78,9 KB · Visite: 144
  • Tracy.PNG
    Tracy.PNG
    77,5 KB · Visite: 135
  • T+1.PNG
    T+1.PNG
    74 KB · Visite: 131

Users who are viewing this thread

Back
Alto