Prendo spunto dai contenuti del mio post di stamane in risposta a Digi per dettagliare ulteriormente il contesto ciclico che potrebbe venirsi a creare nel medio periodo. Siccome qualcuno sostiene che sono criptico, cercherò di renderlo quanto più fruibile e non solo per gli "addetti ai lavori".
Sappiamo che dal Luglio 2012 ha preso vita un ciclo Pluriennale per il FTSEMIB. Prezzo e Tempo, alla seduta odierna, ci indicano che questa oscillazione è riconducibile (almeno) ad un nuovo ciclo a 4/5 anni(T+7).
Ci troviamo, pertanto, nel 1°T+6(2/2.5 anni) di questo T+7.
Tralasciando ciò che è già accaduto, e che non ha alcuna influenza su questa prospettiva ciclica, concentriamoci sull'attuale transitorio.
Questo ci indica che il mancato rispetto del vincolo ribassista sull'attuale ciclo Mensile(Prezzo>15062pt) introdurrebbe un nuovo ciclo Semestrale (almeno).
Ne deriva che, se ciò dovesse manifestarsi e grazie all'esperienza ciclica vissuta sulle Commodities, l'attuale ciclo T+6 potrebbe strutturarsi a T+4 e, dunque, proiettarci verso un massimo (anche superiore a quello del 28Gen) tra la fine di Giugno e la prima decade di Agosto 2013.
Evento quest'ultimo che risulterebbe in piena armonia con la conclusione del 1°T+4 inverso nato lo scorso 18Gen.