FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Buongiorno a tutti.
Intanto, anche se di poco interesse x ciclisti puri come Elico :), i dati macroeconomici su Italia e Germania pubblicati alle 10 non sono incoraggianti. Potrebbero catalizzare un'inversione almeno sui bassi frame temporali
 
Buon giorno a tutti invece t-2 inverso nella sua 18 esima ora di vita.. Dovremmo essere all epilogo.. T-3 da 11 ore mi sembra un po' lunghino forse meglio considerate la via a t-2 ultima cosa.. Se nn inverte a breve e continua a salire la vedo dura che chiuda il t-1 sotto 15890 dovrebbe farsi 1000 punti in 3 sedute..

Stai godendo eh? Vecchio mandrillone!! :pozione:
 
buongiorno a tutti
 

Allegati

  • ScreenHunter_259 Apr. 24 10.16.jpg
    ScreenHunter_259 Apr. 24 10.16.jpg
    46,9 KB · Visite: 262
Indice FTSEMIB: ciclo T-4

Vediamo se passano dal via in chiusura dell'attuale T-5. Oltre iniziamo a posizionare i paletti di controllo per questo T-2.
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    64 KB · Visite: 124
Buongiorno.... scusate se scrivo qua, ma mi pare che qua ci siano i maggiori esperti.
Io non totalmente a digiuno di cicli e vorrei imparare qualcosa in merito.
Mi potreste indicare un documento o qualcosa dove poter partire con una "certa semplicità"?
Grazie e scusate l' OT.
 
Buon giorno a tutti invece t-2 inverso nella sua 18 esima ora di vita.. Dovremmo essere all epilogo.. T-3 da 11 ore mi sembra un po' lunghino forse meglio considerate la via a t-2 ultima cosa.. Se nn inverte a breve e continua a salire la vedo dura che chiuda il t-1 sotto 15890 dovrebbe farsi 1000 punti in 3 sedute..


ne ha fatti 1300 in 4... so che è OT, ma sai bene che quando staccano la spina due -4 ce li facciamo facilmente... /OT
 
Buongiorno.... scusate se scrivo qua, ma mi pare che qua ci siano i maggiori esperti.
Io non totalmente a digiuno di cicli e vorrei imparare qualcosa in merito.
Mi potreste indicare un documento o qualcosa dove poter partire con una "certa semplicità"?
Grazie e scusate l' OT.

Ciao e benvenuto,

in tutta trasparenza ed onestà ti dico che sono un autodidatta. Tutto ciò che ho appreso dal 2009 al 2010 (quando iniziai a scrivere le prime serie minkiate sui cicli) le ho apprese leggendo in giro e provandole, in sede di backtest o test, sulla mia pelle. Ne deriva che, da quell'insieme caotico di regole, regolette e minkiate varie, ho fatto mie solo alcune di esse ma sopratutto mi sono ingegnato ad osservare un movimento ciclico nella sua declinazione inversa.

La prima cosa, però, che devi far tua, ancor prima di approcciare a qualsivoglia dettaglio ciclico, è la componente Tempo. Senza quel feeling (e tanta passione e pazienza) con l'analisi ciclica non farai molta strada......
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto