FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB


1°regola: un ciclo ha inizio, qualsiasi sia la propria estensione temporale, da un minimo e termina su un minimo dei Prezzi.

Si definisce Ciclo rialzista un'oscillazione ciclica dei Prezzi il cui minimo finale è superiore a quello dal quale ha avuto luogo il ciclo stesso.
Si definisce Ciclo ribassista un'oscillazione ciclica il cui minimo finale è inferiore a quello dal quale ha avuto luogo.
Si definisce Ciclo neutro un'oscillazione ciclica il cui minimo finale si colloca allo stesso livello di Prezzo dal quale ha avuto luogo. Definiamo con uno scarto di +/-0.10% l'eventuale possibile tolleranza intrinseca. Non applicabile all'Intraday.
 
dalle 11.06 secondo t-5 inverso.
Il sottostante volendo a 16806 ha terminato non solo t-3 ma anche t-2 con t-5 ribassista...entro le 12.30-13 avremo le idee più chiare sull'appartenenza del t-5 in corso di sottostante dalle 10.16
 
Ultima modifica:
Indice FTSEMIB: ciclo T-4

.
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    80,9 KB · Visite: 155
Figurati, si fa quel che si può;
tieni conto che il Mensile Inverso è partito l' 11Aprile,
quindi ci starebbe dentro anche un T+1 alla sua chiusura,
quindi il brodo potrebbe allungarsi (anche oltre la metà di Maggio),
a te l'onere psicologico della posizione :)
Excuseme,
guarda che il t+2 inverso è giunto oggi a 35 barre essendo partito l'8 di marzo...
ciao
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto