FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    69,3 KB · Visite: 169
Orientativamente se tracy inverso lancerà lingua ...si può avere new Max su sottostante?
Dovremmo avere Max di sottostante tra3-4 gg, per permettere il completamento del tracy inverso, corretto?
da domani a venerdì (con appendice a lunedì mattina) è tutto buono per eventuale tracy lingua...ma prima cerchiamo di individuare la fine del t-1 di sottostante please...
anche perchè tempo elivello raggiunto aiuteranno a capire meglio...
 
Indice FTSEMIB: facciamo il punto sul breve periodo....

Intraday
In ambito Intraday, il FTSEMIB si colloca nel 2°T-4(o 3°T-5) del ciclo Giornaliero nato dal low ciclico delle 12:26 a 17017pt. Le dinamiche inverse ci suggeriscono che l'attuale T-5 è prossimo, almeno da un punto di vista temporale, ad individuare il proprio high.

T-1
Dopo oltre 27h di sviluppo, il T-1 in vita dal 2Mag si appresta a concludere il proprio sviluppo e dovrà farlo utilizzando il consueto movimento ciclico ritenuto quale “minimo sindacale” a tal fine ovvero configurare un ciclo T-4(4h) ribassista. Identifichiamo, pertanto, in quota 17036pt il livello da violare e target minimale rappresentativo della conclusione di questa oscillazione ciclica. Relativamente, invece, al target “ottimale” derivante da questo presunto movimento correttivo, identifichiamo nel range 16980/16770pt (punto centrale 16850pt) la finestra di Prezzo nella quale ricercare idealmente la conclusione dell’attuale 4gg.

Tracy
In vita dal minimo(16449pt) del 2Mag ha attuato le procedure cicliche(T-5 ribax) relative alla conclusione del 2°T-2. Un high>17164pt oppure un T-4 rialzista da sperimentare all'interno della seduta di domani decreterà l’inizio di un nuovo ciclo a 2gg. Tutto ciò a scapito della consistenza ciclica del ciclo T-1 di cui sopra.

T+1
Il nuovo high sperimentato nella seduta odierna certifica, senza alcun dubbio, che il FTSEMIB ha fatto il suo ingresso, dal minimo a 16449pt del 2Mag, in una nuova oscillazione ciclica di breve periodo di grado T+1. Etichetteremo quest’ultima come la seconda che insiste nel Mensile in essere dal 5Apr. Fermo restando l’integrità del bottom dal quale ha avuto luogo questo nuovo 15gg, identifichiamo nella finestra 17450/17700pt il potenziale target della successiva oscillazione di grado T-1. Di contro, l’impossibilità da parte del 2°T-1 di generare un nuovo top>17164pt, introdurrebbe un rilevante segnale di inversione sul medio periodo ciclico (leggi chiusura T+2)
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    72,7 KB · Visite: 173
  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    63,7 KB · Visite: 159
  • Tracy.PNG
    Tracy.PNG
    61,8 KB · Visite: 156
  • T+1.PNG
    T+1.PNG
    66,6 KB · Visite: 158
Ultima modifica:
.dopo elezioni disastroso....26/02/13.....suprata area 26 ora dovrebbe salire ancora un po data la mancanza di div.ribassite sul daily, il settimanale lo vedo ancora al ribasso dopo questo rimbalzo dai 20....alla prossima

20/03/2013......area 26-27 si dimostra ostica da superare....indicatore deboluccio sul daily....sul medio vedo ancora ribasso....

19/04/2013....siamo arrivati fino a 28...sempre in laterale senza forza...ora dovrebbe scendere quando l'indicatore rompera' la trend al rialzo...tra l'altro se rompe i 25 vedo anche un testa spalle ribassista con target 22....alla prossima...

23/04/13....eletto il presidente....tutti a festeggiare... comunque oggi rotta la trend sull'indicatore, siamo gia' sui 23, se e quando arriva a 22 vediamo come ci arriva, anche il settimanale chiamava nuovo ribasso date le conferme ribassiste sull'indicatore...

07/05/13....allora siamo arrivati a 21,5....ora potrebbe scendere anche sotto i 20, la' si vedra' se ci sara' forte div.rialzista su indicatore allora ripartira' forte altrimenti fara' nuovi minimi ...

giornaliero
 

Allegati

  • LYXOR ETF FTSE MIB DAI DOUBLE SHT XBEAR.png
    LYXOR ETF FTSE MIB DAI DOUBLE SHT XBEAR.png
    136,8 KB · Visite: 148
tra l'altro per l'indice questo e' un mese fondamentale, infatti a fine maggio vediamo dove siamo, sul mensile siamo infatti al ribasso da Gennaio 2008 a 34000, se superiamo in modo stabile la media rossa a 17300-17500 potrebbe essere la fine del bear market di lungo...

mensile normale
mensile zoom
 

Allegati

  • FTSE MIB INDEX.png
    FTSE MIB INDEX.png
    94,4 KB · Visite: 154
  • FTSE MIB INDEXmensilezoom.png
    FTSE MIB INDEXmensilezoom.png
    39,1 KB · Visite: 168

Users who are viewing this thread

Back
Alto