Indice FTSEMIB: facciamo il punto sul breve periodo....
Intraday
In ambito Intraday, il FTSEMIB si colloca nel 2°T-4(o 3°T-5) del ciclo Giornaliero nato dal low ciclico delle 12:26 a 17017pt. Le dinamiche inverse ci suggeriscono che l'attuale T-5 è prossimo, almeno da un punto di vista temporale, ad individuare il proprio high.
T-1
Dopo oltre 27h di sviluppo, il T-1 in vita dal 2Mag si appresta a concludere il proprio sviluppo e dovrà farlo utilizzando il consueto movimento ciclico ritenuto quale “minimo sindacale” a tal fine ovvero configurare un ciclo T-4(4h) ribassista. Identifichiamo, pertanto, in quota 17036pt il livello da violare e target minimale rappresentativo della conclusione di questa oscillazione ciclica. Relativamente, invece, al target “ottimale” derivante da questo presunto movimento correttivo, identifichiamo nel range 16980/16770pt (punto centrale 16850pt) la finestra di Prezzo nella quale ricercare idealmente la conclusione dell’attuale 4gg.
Tracy
In vita dal minimo(16449pt) del 2Mag ha attuato le procedure cicliche(T-5 ribax) relative alla conclusione del 2°T-2. Un high>17164pt oppure un T-4 rialzista da sperimentare all'interno della seduta di domani decreterà l’inizio di un nuovo ciclo a 2gg. Tutto ciò a scapito della consistenza ciclica del ciclo T-1 di cui sopra.
T+1
Il nuovo high sperimentato nella seduta odierna certifica, senza alcun dubbio, che il FTSEMIB ha fatto il suo ingresso, dal minimo a 16449pt del 2Mag, in una nuova oscillazione ciclica di breve periodo di grado T+1. Etichetteremo quest’ultima come la seconda che insiste nel Mensile in essere dal 5Apr. Fermo restando l’integrità del bottom dal quale ha avuto luogo questo nuovo 15gg, identifichiamo nella finestra 17450/17700pt il potenziale target della successiva oscillazione di grado T-1. Di contro, l’impossibilità da parte del 2°T-1 di generare un nuovo top>17164pt, introdurrebbe un rilevante segnale di inversione sul medio periodo ciclico (leggi chiusura T+2)