FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

kata ma posso commentare un grafico che non è quello da te chiesto???

se vedi il minimo del vix al momento risale a metà marzo 2013...dove presumibilmente è nato un new t+5. di sicuro un new t+4...

Nessun problema sei uno preciso ci mancherebbe. La "sostanza" del mio pensiero non cambia..se quella candela viene confermata in chiusura di settimana ci sono buone possibilità di discesa indici (e salita dello strumento rappresentato dal grafico..così va meglio)?
p.s. Ho messo OT apposta perchè l'uso delle candelstick non c'entra evidentemente con l'analisi ciclica. Ammazza però "puntiglioso" a dir poco:(
 
Ultima modifica:
Nessun problema sei uno preciso ci mancherebbe. La "sostanza" del mio pensiero non cambia..se quella candela viene confermata in chiusura di settimana ci sono buone possibilità di discesa indici (e salita dello strumento rappresentato dal grafico..così va meglio)?
p.s. Ho messo OT apposta perchè l'uso delle candelstick non c'entra evidentemente con l'analisi ciclica. Ammazza però "puntiglioso" a dir poco:(
scusa Kata ma tu perchè ci interpelli? immagino per considerazioni cicliche...altrimenti hai sbagliato thread. se la risposta è si ti dico che non è possibile guardare quel grafico...non ha nessuna ciclicità uno strumento di quel genere che ha anche un'altra variante...
 
secondo te sulle commodities guardiamo ciclicamente l'etf quotato a piazza affari o il future???

scusa Kata ma tu perchè ci interpelli? immagino per considerazioni cicliche...altrimenti hai sbagliato thread. se la risposta è si ti dico che non è possibile guardare quel grafico...non ha nessuna ciclicità uno strumento di quel genere che ha anche un'altra variante...
ti è chiaro?
ma penso che anche per le altre tecniche non abbia senso quello strumento...ovvero ce l'ha se si fa la somma delle due variabili che stai tradando...ovvero un gioco da equilibristi...già si fa fatica con una...
 
Posizioniamo la conclusione del 1° T-6 inverso alle 16.50, a quota 17095, T-8 rialzista x la certificazione,.........

Il paletto di controllo posizionato a quota 17095, a livello T-4, assume maggiore rilevanza dopo il T-7 indice 16.22/17.00, monitoriamo il T-7 indice in corso,................;)
 
Indice FTSEMIB: facciamo il punto sul breve periodo....

Intraday
Nuova oscillazione ciclica ad 8h dal minimo odierno delle 13:44. In dettaglio il FTSEMIB si colloca nel 1°T-7 del 3°T-5 che potrebbe risultare esente dallo stringente vincolo ribassista imposto dal 2°T-5. Vincolo quest’ultimo che, in tal caso, verrà traslato sul 4°2h che comporrà l’attuale Giornaliero.

T-1
Corsi ciclici che, stante la violazione ribassista di quota 17036pt e fatta salva la bontà del T-1 nato il 7Mag, invertono il proprio sviluppo di brevissimo periodo e si posizionano nel 3°T-3. 3°Giornaliero che, grazie alla precedente sequenza rialzo-ribasso, potrà concludere il proprio sviluppo anche in modalità rialzista demandando al 4° ed ultimo ciclo T-3 l’onere di soddisfare detto vincolo.

Tracy
Violato il livello di “guardia” specificato nell'intervento di ieri, il ciclo Tracy inverte la propria rotta e si appresta ad intercettare il minimo conclusivo. Avrà tempo di farlo entro la seduta del 14Mag e ad un Prezzo ottimale che si attesterebbe tra 16770 e i 16980pt. Fermo restando la necessità di configurare un ciclo T-4 rialzista per introdurre un nuovo T-2, le sequenze cicliche non lascerebbero alcuna via di fuga alla successiva oscillazione a 2gg che, se vorrà appartenere al suddetto ciclo Tracy, dovrà necessariamente assumere connotati ribassisti. In caso contrario o in presenza di un high>17256pt, il FTSEMIB ci consegnerà una nuova oscillazione ciclica di breve periodo a 6/8 sedute.

T+1
Nessun aggiornamento ciclico di rilievo rispetto al precedente intervento
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    71 KB · Visite: 142
  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    76,1 KB · Visite: 133
  • Tracy.PNG
    Tracy.PNG
    65,1 KB · Visite: 150
  • T+1.PNG
    T+1.PNG
    63,4 KB · Visite: 105

Users who are viewing this thread

Back
Alto