FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    71,6 KB · Visite: 120
Scusa ma la lingua se è dovrebbe essere su inverso con minimi inferiori giornalieri... Non su sottostante
Almeno così a me sembra
 

Allegati

  • image.jpg
    image.jpg
    389,1 KB · Visite: 123
Ultima modifica:
Possiamo scartare un po di ipotesi e ricapitolare la situazione...
io son giunto alla seguente conclusione...
1) oggi siam entrati nel secondo trcy del t+1 partito il 2 maggio conferme con top sopra 17376.. conseguentemente l'inverso vincolerebbe tutto il suo restante tragitto al ribasso oggi siam giunti al 9 giorno del t+1 nato il 30 aprile... si apre l'ipotesi di t+1 di bayer per lanciare new t+3 inverso.
2)l'inverso si accontenta di un tracy di bayer domani e dal max del 13 maggio inizierà una bella discesa... nel breve un t-6 o t-5 di bayer senza far new top sopra 17376 per lanciare new t-3 o t-2 inverso..
Se ci son errori correggetemi... :-)
 
Possiamo scartare un po di ipotesi e ricapitolare la situazione...
io son giunto alla seguente conclusione...
1) oggi siam entrati nel secondo trcy del t+1 partito il 2 maggio conferme con top sopra 17376.. conseguentemente l'inverso vincolerebbe tutto il suo restante tragitto al ribasso oggi siam giunti al 9 giorno del t+1 nato il 30 aprile... si apre l'ipotesi di t+1 di bayer per lanciare new t+3 inverso.
2)l'inverso si accontenta di un tracy di bayer domani e dal max del 13 maggio inizierà una bella discesa... nel breve un t-6 o t-5 di bayer senza far new top sopra 17376 per lanciare new t-3 o t-2 inverso..
Se ci son errori correggetemi... :-)
Ste la 1 direi no nel senso che un t+1 al massimo lancerebbe un t+4...e non ci sono ancora del tutto i presupposti...
la 2 anche...
cerca di rivedere visto che sei capace!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto