FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

:mmmm:
Ste la 1 direi no nel senso che un t+1 al massimo lancerebbe un t+4...e non ci sono ancora del tutto i presupposti...
la 2 anche...
cerca di rivedere visto che sei capace!
:help: dopo 70 giorni dalla nascita del t+3 inverso allora cosa è lecito aspettarsi??? massimo per un intermedio son circa 80 giorni x cui potrebbe chiudere tranquillamente il t+1 in corso in modalità riba ma poi deve ripartire il tempo scarseggia :bow::D
 
Indice FTSEMIB: facciamo il punto sul breve periodo....

Intraday
Nuovo ciclo Giornaliero dal minimo delle 12:46 a 17051pt. Detta oscillazione ad 8h si colloca nel 2°T-7 del 3°T-5. Nessun vincolo ribassista.

T-1
Dopo circa 24h di sviluppo, il T-1 in vita dal 9Mag individua a 17051pt un buon minimo ciclico dal quale gettare le basi per un nuovo respiro di brevissimo periodo. Riscontri in tal senso giungeranno con la violazione dell'area resistenziale ciclica posta a 17376pt oppure con la conclusione rialzista dell'attuale T-3. La formazione di un 4h rialzista, gli oscillatori sul frame a 60' e la rottura della forchetta di Andrews deporrebbero a favore di questo epilogo. La negazione di questo scenario avverrebbe solo grazie alla formazione di una lingua di Bayer di grado T-3. In caso di nuovo T-1, e sopra 17376pt, i successivi obiettivi di brevissimo periodo si posizionano a 17450 e 17700pt Indice.

Tracy
Le 8 sedute sin qui impiegate dal ciclo Tracy, unitamente alle considerazioni poc'anzi introdotte circa la valenza del minimo odierno, sembrerebbero indicarci che un nuovo sviluppo ciclico di breve periodo ha avuto luogo. Conferme con un top superiore a 17376pt oppure con un T-2 rialzista.

T+1
Siamo sempre all'interno del 2°T+1 del Mensile in corso. In caso di nuovo T-1 alzeremo l'asticella dello swing in prossimità del bottom odierno.
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    71,7 KB · Visite: 132
  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    69,8 KB · Visite: 120
  • Tracy.PNG
    Tracy.PNG
    72,4 KB · Visite: 114
  • T+1.PNG
    T+1.PNG
    65,7 KB · Visite: 136
Intraday
Nuovo ciclo Giornaliero dal minimo delle 12:46 a 17051pt. Detta oscillazione ad 8h si colloca nel 2°T-7 del 3°T-5. Nessun vincolo ribassista.

T-1
Dopo circa 24h di sviluppo, il T-1 in vita dal 9Mag individua a 17051pt un buon minimo ciclico dal quale gettare le basi per un nuovo respiro di brevissimo periodo. Riscontri in tal senso giungeranno con la violazione dell'area resistenziale ciclica posta a 17376pt oppure con la conclusione rialzista dell'attuale T-3. La formazione di un 4h rialzista, gli oscillatori sul frame a 60' e la rottura della forchetta di Andrews deporrebbero a favore di questo epilogo. La negazione di questo scenario avverrebbe solo grazie alla formazione di una lingua di Bayer di grado T-3. In caso di nuovo T-1, e sopra 17376pt, i successivi obiettivi di brevissimo periodo si posizionano a 17450 e 17700pt Indice.

Tracy
Le 8 sedute sin qui impiegate dal ciclo Tracy, unitamente alle considerazioni poc'anzi introdotte circa la valenza del minimo odierno, sembrerebbero indicarci che un nuovo sviluppo ciclico di breve periodo ha avuto luogo. Conferme con un top superiore a 17376pt oppure con un T-2 rialzista.

T+1
Siamo sempre all'interno del 2°T+1 del Mensile in corso. In caso di nuovo T-1 alzeremo l'asticella dello swing in prossimità del bottom odierno.


parlando di t+1 e mensile e considerando che il primo t+1 è durato 18gg non è un po troppo considerarne un altro della medesima durata e dunque un mensile da 36gg???...o lo ritieni possibile???

l'alternativa sarebbe un mensile finito oggi e formato da 3 settimanali da circa 8gg...grazie se vorrai rispondere!
 
parlando di t+1 e mensile e considerando che il primo t+1 è durato 18gg non è un po troppo considerarne un altro della medesima durata e dunque un mensile da 36gg???...o lo ritieni possibile???

l'alternativa sarebbe un mensile finito oggi e formato da 3 settimanali da circa 8gg...grazie se vorrai rispondere!

Ciao, il dubbio NON possiamo porcelo in quanto abbiamo l'assenza di un T-1 in configurazione riba,...........:) Il dubbio era lecito, solamente, se l'indice avesse violato al ribasso quota 17023,.... il T+2 avrebbe, quindi intrapreso la strada che lo avrebbe condotto alla sua natarale conclusione, in quel caso una successiva violazione al rialzo del Top precedente e/o un Tracy in configurazione rialzista, ci avrebbe indicato che il mensile aveva concluso il suo sviluppo, sul bottom creatosi dopo la violazione della quota indicata,.......;)
 
Ot prt

Stavo cercando di inquadrare il ns. decennale in rapporto all'indice ed ho scoperto che PRT ha reso disponibile la funzionalità
"confronta valore".
Se sapevate già come se non…


Buona serata a tutti.

P.S. Vi prego di non porre attenzione alla lettura ciclica:sono solo agli inizi e avrò fatto degli errori! Era solo una segnalazione tecnica.
 

Allegati

  • Schermata 2013-05-14 a 21.01.19.png
    Schermata 2013-05-14 a 21.01.19.png
    61,5 KB · Visite: 151
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto