Indice FTSEMIB: facciamo il punto sul breve periodo....
T-1
In vita dal minimo del 21Mag è giunto a consumare oltre 26h di sviluppo sul minimo delle 13:38(16846pt) e 28h su quello delle 16:24(16859pt) effettuato in sede di test. Stante l’acclamata sequenza di T-3 ribassisti ed in considerazione dell’ampiezza temporale sin qui raggiunta, all'interno di questo frame ciclico non è ammessa la formazione di un ciclo Giornaliero con minimi crescenti oppure Prezzi>17150pt pena l’avvio, per certo, di una nuova oscillazione di grado T-2 (ALMENO).
Tracy
Anch'esso in vita dal bottom del 21Mag, non potrà allocare all'interno della propria estensione temporale nominale un T-2 rialzista. In tal caso detta struttura ciclica verrà soppiantata da una nuova oscillazione di breve periodo.
T+1
Facendo seguito all'intervento del
22Mag scorso, sottolineiamo come la mancanza di un ciclo T-1 in modalità rialzista (o 75% di esso) getti delle concrete basi per assistere alla formazione di un’appendice ciclica in seno al completamento del Mensile del FTSEMIB in vita dal 5Apr scorso. Complemento temporale che troverebbe la sua naturale declinazione con l’interruzione della sequenza ribassista in ambito T-1 o, con minor probabilità, su quella di gradiente ciclico successivo ovvero di grado Tracy. Poche, pochissime, a mio modo di vedere, l’eventualità di assistere ad un T+1 ribassista sin dalla sua origine.
Livelli statici Intraday per la seduta di lunedì 27 Maggio (tra "[]" i cluster principali)
Resistenze: 16927,
16980, 17035, 17090, 17145 e [17173,
17200 e 17231pt]
Supporti: 16875, 16822, [16796,
16770, 16740] e 16711pt
Ci si legge nel weekend!
