FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Stefle, un consiglio, concentrati sui cicli...

non mischiare le tecniche finchè non hai la padronanza di quella che studi...

:up: Corretto,.........Non era mia intenzione creare confusione,..........:bow: Scusate, ma quando si ha una passione, almeno Io, tendo a Condividerla, a Trasmetterla, non capendo che può risultare controproducente x chi non ha padronanza del metodo,..........:(
 
vidiamo se con questa immggine riesco a spiegarmi meglio
nella prima il ciclo 3-5 è riba, il 7-9 deve chiudere sotto il punto 7,
nella seconda 7-5 oltre ad essere riba ha chiuso sotto la partenza di 9-7, pertanto 3-1 deve chiudere sotto 5

Grazie a tutti


Ed in caso di un 3 tempi?

++-
+--


++- deve chiudere solo sotto la partenza dell’ultimo sottociclo
+-- deve chiudere sotto la partenza del 2° sottociclo
 
No Paolo scusami e' colpa mia, la mia fortissima passione mi porta molta curiosita'. Scusate Ale e Paolo



:up: Corretto,.........Non era mia intenzione creare confusione,..........:bow: Scusate, ma quando si ha una passione, almeno Io, tendo a Condividerla, a Trasmetterla, non capendo che può risultare controproducente x chi non ha padronanza del metodo,..........:(
 
se andiamo sopra 321 avremo new t-2 e new t-1.
con un t-5 rialzista invece avremo new t-3 da 16084

:rolleyes: Rimango dubbioso nel poter considerare un T-1, la struttura inversa originatosi il 10/06, conclusa con uno sviluppo di circa 52 ore sul Top indice a quota 16321 o di 56 sul Top a quota 16312, non ho l'esperienza necessaria, statistica, ma mi sembra che l'estensione temporale sia eccessiva, che dici?
 
Ciao, potremmo dar chiuso il T-5 di indice a rialzo alle 12:10 a 16220? avendo 2 T-6 rialzisti + + e mantenendo il terzo (quello di ora) libero?
 
Ultima modifica:
Ciao, potremmo dar chiuso il T-5 di indice a rialzo alle 12:10 a 16220? avendo 2 T-6 rialzisti + + e mantenendo il terzo (quello di ora) libero?


meglio tornare un attimo al capitolo 1
1 T-5 è formato da 2 T-6

il terzo non ci sta


possiamo avere un T-5/T-4 ibrido composto se vuoi da 3 T-6, altrimenti è meglio parlare di T-4 composto da 4 T-6

verifica sempre anche l'inverso, dove vedi un T-6 indice devi vedere un T-6 inverso e i massimi di un ciclo devono corrispondere con i minimi del ciclo opposto
 
Ciao, potremmo dar chiuso il T-5 di indice a rialzo alle 12:10 a 16220? avendo 2 T-6 rialzisti + + e mantenendo il terzo (quello di ora) libero?

rileggendo forse intendi che il T-5 indice si è chiuso alle 12.20 ?

ma perchè dici che poi è partito un terzo T-5?
domanda 1: perchè terzo?
domanda 2: cosa ti certifica la partenza del T-5?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto