FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Allegati

  • image.jpg
    image.jpg
    11,5 KB · Visite: 212
Ultima modifica:
ti faccio esempio numerico (numeri a caso) per farti capire.
la soluzione 1 ha 2 possibili alternative.
1a)
100-110 primo giornaliero
110-108
108-122
il quarto giornaliero che parte da 122 ha solo obbligo di chiudere sotto 122

1b)

100-110
110-98
98-112
il quarto giornaliero che parte da 112 non solo ha l'obbligo di andare sotto 112 ma anche sotto 98...


Scusa continuo a non capire ...
Quindi nel primo caso il quarto ciclo non avrebbe vincoli ovvero potrebbe chiudere sia sotto la sua partenza che sotto la centratura del secondo...ovvero non esiste una regola ciclica...
la regola ciclica dice che il 4° giornaliero deve chiudere riba ovvero sooto la sua partenza,
se poi il secondo giornaliero aveva chiuso riba anche rispetto all'inizio del primo il quarto è obbligato ad andare sotto la chiusura del 2°
 
Non mi torna...sempre sotto il punto i DEVE CHIUDERE sia per ciclo neutro rialzista e ribassista...

Ovvero la 1 a non mi torna....per questo per me ftse deve chiudere almeno 1 tick sotto 15956


nel caso 1B il minimo del secondo ciclo è inferiore al minimo del primo ciclo al rialzo e ne vincola la chiusura del ciclo globale (formato da +-+-) sotto tale minimo

nel caso 1A non è così, il minimo del primo + non è intaccato


ti ho aiutato?
 
la regola ciclica dice che il 4° giornaliero deve chiudere riba ovvero sooto la sua partenza,
se poi il secondo giornaliero aveva chiuso riba anche rispetto all'inizio del primo il quarto è obbligato ad andare sotto la chiusura del 2°

nel caso 1B il minimo del secondo ciclo è inferiore al minimo del primo ciclo al rialzo e ne vincola la chiusura del ciclo globale (formato da +-+-) sotto tale minimo

nel caso 1A non è così, il minimo del primo + non è intaccato


ti ho aiutato?
grazie ragazzi!:up:
 
forza toreri che mi fottete il paper trading se non iniziate a scalciare un po', avete le gambine deboli ultimamente

sali ora o muoroooooooooooooo!
 
la regola ciclica dice che il 4° giornaliero deve chiudere riba ovvero sooto la sua partenza,
se poi il secondo giornaliero aveva chiuso riba anche rispetto all'inizio del primo il quarto è obbligato ad andare sotto la chiusura del 2°
vidiamo se con questa immggine riesco a spiegarmi meglio
nella prima il ciclo 3-5 è riba, il 7-9 deve chiudere sotto il punto 7,
nella seconda 7-5 oltre ad essere riba ha chiuso sotto la partenza di 9-7, pertanto 3-1 deve chiudere sotto 5
 

Allegati

  • principi_hurst2.jpg
    principi_hurst2.jpg
    20,2 KB · Visite: 217
  • principi_hurst.jpg
    principi_hurst.jpg
    20,5 KB · Visite: 206

Users who are viewing this thread

Back
Alto