FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

dico solo che quel t+1 caronte di novembre/dicembre in teoria ci aveva chiamato un t+4 dal 10 dicembre e che se è buona la partenza del t+3 del 10 avevamo avuto un primo t+3 ribassista a cui ha fatto seguito, un secondo, quello attuale, che ha confermato il vincolo riba pendente.

se mai fosse vera questa ricostruzione, a breve (qua per breve intendo che potrebbe essere necessario ancora un t+1 riba), dovremmo vedere una ripartenza di un t+4 con tutte le conseguenze del caso...

se quanto esposto sopra fosse vero occorrerebbe capire se il t+4 inverso è partito il 28 gennaio o il 22 (28) maggio...anche qua con tutte le conseguenze temporali del caso...e tenendo comunque presente le potenzialità di traghettatore anche di quel t+3 inverso 28 gennaio-22 maggio in ottica pluriennale...

insomma una bella matassa...

che ne pensi Pat? e ovviamente anche gli altri...

Magari anzi sicuramente mi sbaglio ma voglio dire la mia tenendo presente che non sono ancora bravo a vedere la correlaIone con l'inverso. Io vedrei una annuale e 2,5 di Ftse partito a luglio che si sta chiudendo ora. Per me siamo nell'ultimo intermedio e ora e' partito l'ultimo mensile ribassista partito stamattina che dovrebbe terminare verso il 18-20 luglio (prossime scadenze). Anche se per me lo troncano prima perche', vi parlo dal punto di vista bancario, hanno gia' pagato troppe put a giugno e si fermerebbero con le scadenze a meta' circa. Ora ci hanno mandato in divergenza il daily e poi ora ci faranno salire per mandarci in divergenza il weekly. Vedrei bene i 16000 ora e poi giù dall'8 in poi fino a 14200. Poi per l'attrazione lunare il 22 e' luna piena... In intra vedrei bene anche i 16200. Quindi vedrei domani chiusura t-3 e verso nuovi massimi, venerdì apertura positiva e discesa nel finale.
 
Ultima modifica:
XBEAR: ciclo T-1

Dopo poco più di 13h di sviluppo, il T-1 inverso in vita da ieri genera, dal minimo delle 13:30 a 24.83€(15389pt), un nuovo ciclo di grado T-3.

Quest'ultimo, in considerazione dell'estensione temporale assunta dall'attuale T-2, potrebbe essere parte integrante e conclusiva del 1°2gg stesso a patto che ne conservi la natura ribassista.

Nel frattempo, violato il sopracitato minimo di riferimento, il brevissimo periodo inverso si appresta a completare il 1°T-2 con un ulteriore T-3 ribassista (o parte di esso).
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    78,5 KB · Visite: 125
dico solo che quel t+1 caronte di novembre/dicembre in teoria ci aveva chiamato un t+4 dal 10 dicembre e che se è buona la partenza del t+3 del 10 avevamo avuto un primo t+3 ribassista a cui ha fatto seguito, un secondo, quello attuale, che ha confermato il vincolo riba pendente.

insomma una bella matassa...

che ne pensi Pat? e ovviamente anche gli altri...

Ale, ma con il T+2 indice "isolato", 26 Febbraio - 05 aprile, non "abbiamo" resettato la conta? Da considerare inoltre il 2°T+2 del T+3 inverso originatosi a fine gennaio,..........
 
Ultima modifica:
dico solo che quel t+1 caronte di novembre/dicembre in teoria ci aveva chiamato un t+4 dal 10 dicembre e che se è buona la partenza del t+3 del 10 avevamo avuto un primo t+3 ribassista a cui ha fatto seguito, un secondo, quello attuale, che ha confermato il vincolo riba pendente.

se mai fosse vera questa ricostruzione, a breve (qua per breve intendo che potrebbe essere necessario ancora un t+1 riba), dovremmo vedere una ripartenza di un t+4 con tutte le conseguenze del caso...

se quanto esposto sopra fosse vero occorrerebbe capire se il t+4 inverso è partito il 28 gennaio o il 22 (28) maggio...anche qua con tutte le conseguenze temporali del caso...e tenendo comunque presente le potenzialità di traghettatore anche di quel t+3 inverso 28 gennaio-22 maggio in ottica pluriennale...

insomma una bella matassa...

che ne pensi Pat? e ovviamente anche gli altri...


Penso quello che ormai ipotizzo da tempo. SP500 che va a concludere il 2°2.5 anni e noi che li accompagneremo. La violazione di quota 15065pt è già propedeutica in seno a questo scenario.

Il T-1 22/28Mag è stato propedeutico per un nuovo Mensile inverso così come credo che lo stesso accada con il T+3 inverso Gen/Apr. Non dimentichiamoci che all'interno di quest'ultimo frame ciclico di medio periodo si celava l'inversione condizionata del Semestrale inverso. Evento quest'ultimo negato.....ergo.....
 
sticazzi! facendo media Elico/Ale/Duca = (13500+13200+14200+13124)/4 = 13506 cioè quasi 2000pti da qui!

avete pure un target temporale?

sarà la volta buona che compro un monitor più grande (*)



(*)
x Elico che non c'era ieri c'è stata una diatriba tra il Doc me e Ale e mentre io parlavo di intraday, Doc rispondeva parlando di T+2 e Ale ci ha bacchettato, ho dovuto precisare che ho il monitor piccolo che non arriva al T+2




...ho notato che anche quest'oggi il Doctor ha fornito il proprio contributo in tal senso.
 
Prudenzialmente, new T-4, almeno, inverso dalle 13.31, da quota 15389, struttura che per essere ospitata sul 3°T-2 in corso da quota 15296/309, dovrà necessariamente configurarsi riba, altrimenti l'inverso avrà dato origine ad new T-2,....

Struttura T-4/T-3 inversa in corso dalle ore 13.31 che viola la sua quota di origine, comunicandoci dove si "accaserà"!!......:D Teniamo bene in considerazione la possibilità che l'inverso stia concludendo il Tracy con questa struttura, il suo 3°T-2, (ribadendo che NON è obbligato a farlo, ma ne avrebbe la facoltà), come è meritevole di attenzione il vincolo da assecondare sul 4°T-3 indice, ove NON venisse soddisfatto, posizioneremo l'origine del T-1/Tracy indice sul bottom di stamattina a quota 15009,..............;) Buona serata, a domani,..........:ciao:
 
Quel minimo in chiusura vi risulta swing condizionato?

considerando nuovo t-3 dalle 14.39 per me il minimo di chiusura ha dato un segnale di swing condizionato sulla seconda parte del secondo T-4 del giornaliero stesso (non dovrei sorprendermi visto che ipotizzavo una partenza di T-2 inverso tra fine giornata di oggi e prima ora di domani mattina).

Buona serata a tutti
 
Quel minimo in chiusura vi risulta swing condizionato?

considerando nuovo t-3 dalle 14.39 per me il minimo di chiusura ha dato un segnale di swing condizionato sulla seconda parte del secondo T-4 del giornaliero stesso (non dovrei sorprendermi visto che ipotizzavo una partenza di T-2 inverso tra fine giornata di oggi e prima ora di domani mattina).

Buona serata a tutti

Ciao, si, "sembrerebbe" che il T-7 riba sull'inverso 16.23-16.54 possa rimanere "isolato", il top(bottom indice) sul T-7 sucessivo, confermerebbe l'ipotesi, significherebbe che da quota 15396, l'inverso abbia dato origine al 2°/newT-4, Aspettiamo la "certificazione" dal Tempo, T-6 rialzista,.........;)
 
Indice FTSEMIB: facciamo il punto sul breve periodo....

Intraday
Come da intendimenti riportati in "presa diretta", il bottom delle 14:40 a 15286pt intercetta l'inizio di una nuova oscillazione ciclica di grado T-3. Conferme a questa ipotesi giungono dall'estensione temporale inversa di pari grado, dall'interruzione della sequenza ribassista in ambito T-5 e dalla formazione, seppur frazionale, di un nuovo top Intraday. Detto T-3 si colloca nel 2°T-5.

T-1
In vita dal minimo relativo della seduta del 24Giu, si caratterizza per una sequenza rialzo-ribasso circa i suoi primi 2 cicli Giornalieri e per un ritracciamento in ambito T-2 di poco superiore al 78.6%. Elementi questi che ci indicano che la possibilità che una nuova struttura ciclica abbia avuto luogo sul bottom odierno a 15009pt, non è poi così remota. In considerazione dell'esigua finestra temporale consumata da quello che battezziamo 3°T-3 (5h40'), o 1°T-3 del 2°T-2, prende corpo l'ipotesi di un 2°T-2 denominato in 3 tempi.

Tracy
Anch'esso in vita dal low del 24Giu, si colloca in prossimità del baricentro ciclico del 2°T-2

T+1
Individuato il proprio punto centrale nella seduta del 24Giu, il T+1 in vita dal 13Giu(15766pt) da luogo ad una nuovo ciclo di breve periodo di grado T che, stante la negatività dell'oscillazione ciclica di pari grado che l'ha preceduta, non potrà assumere connotati rialzisti. Se ciò, invece, dovesse manifestarsi, il FTSEMIB avrà facoltà di introdurre un nuovo respiro ciclico di medio periodo equiparabile ad un nuovo ciclo Mensile.


Buona serata
:ciao:
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    81,2 KB · Visite: 106
  • T-2.PNG
    T-2.PNG
    78,2 KB · Visite: 129
  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    68,5 KB · Visite: 117
  • Tracy.PNG
    Tracy.PNG
    56,3 KB · Visite: 97
  • T+1.PNG
    T+1.PNG
    67,1 KB · Visite: 122
il giro verso l'alto a quanto potrebbe arrivare ? grazie :help:
fabio,

a mala pena sappiamo che è partito un tracy, come faccio a parlare di target?
appena avremo eventuale evidenza di new t+3 potremo parlare di target...

al massimo posso dirti che se oltre a un tracy è partito anche un t+2 il tg ottimale transita ora in zona 16300, destinato a scendere di giorno in giorno
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto