Sappiamo che dal bottom relativo del 26Giu o, se preferite (...e non ne farei una questione fondamentalista…), da quello del 24Giu ha avuto luogo una nuova oscillazione Mensile, T+1, Tracy etc etc. Gli importanti livelli di ritracciamento cui abbiamo assistito nella giornata di ieri e propedeutici alla conclusione del 1°T-1 ci indicano che, in ottica di breve/medio periodo ed in sede di Intermedio ancora da ultimare, l’attuale 15gg ciclico non sembrerebbe molto “performante” e avrebbe facoltà di configurare, così come ci propone il più classico degli schemi ciclici, i successivi T-1 con massimi e minimi decrescenti.
Tuttavia proprio questa debolezza, i livelli di ritracciamento (>78.6%) ed un Mensile inverso che, pur attuando le procedure cicliche introduttive ad una sua conclusione (T-1 ribassista), rimane improntato su un buon livello di ipercomprato, potrebbero “stimolare” una spinta propulsiva del sottostante tale da condurre i corsi sopra i recenti high (15550pt Indice). Ecco che allora, ancora una volta, assisteremmo alla consacrazione di una figura di inversione di grado T-1 con minimi crescenti tale da introdurre un ciclo Mensile il cui sviluppo prenderà vita dal minimo relativo generatosi nella seduta di ieri e con target che, stante la bontà di quella figura (161.8%), si posizionerebbe a 15900pt ovvero all'interno di quell'area che avevamo definito la scorsa ottava deputata ad ospitare il top del nuovo T+2. In sede inversa tutta questa impalcatura si declinerebbe, se i Prezzi stazionassero sotto 15550pt per ancora un paio di sedute, con l’ipotesi di assistere ad un T+2 inverso in 3 tempi. Con un Tracy inverso rialzista, invece, e successiva rottura up dei 15550pt potrebbe diventare un’altra cosa.
Diciamo che è il solito “…se non scende, sale….”, ma, come di consueto, con un buon livello di razionalità ciclica. Infine, come avete avuto modo di intuire, la soglia strategica è posta a 15555pt.