FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

T+3 e i suoi RITRACCIAMENTI

Oggi sono davanti al pc (o forse pd? :)) e vi tedio con uno studio,
assolutamente senza pretese, anzi da controllare che non vi siano cavolate,
sui Ritracciamenti palesati dagli ultimi Trimestrali dritti e rovesci
e possibili eventuali legami con il livello del successivo MAX.
Nel grafico i dettagli,
per quello in corso probabilmente dal 24Giugno (Guppy sembra confermare),
ho assunto un moltiplicatore intermedio (pari al 300%) fra i casi precedenti (solo due, purtroppo).
Ne deriva un possibile Target di MAX del T+3 a circa 16.850 pt Indice.
Staremo a vedere.

Dimenticavo,
buongiorno a tutti.
 

Allegati

  • T+3 Lug 2013_RITRACCIAMENTI.png
    T+3 Lug 2013_RITRACCIAMENTI.png
    80,6 KB · Visite: 137
Indice FTSEMIB: ciclo T-1

A dispetto del forte ipervenduto presente sul 60', la finestra temporale allocabile dall'attuale T-1 non si è ancora completata e non abbiamo evidenza di alcuna divergenza positiva. Elementi questi che, anche se non ritenuti assolutamente indispensabili, rendono possibile, per i cacciatori di T-1, la formazione di un movimento di discontinuità.

Prime divergenze in formazione e movimento espletato!
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    66 KB · Visite: 149
Patsperiamo non sia la solita porcheria fine top alla prendistop.

...sai cosa si dice di chi vive sperando?!

Ragazzi, o ci si dedica all'analisi ciclica con serietà, e si cerca di isolarsi da tutti i detti comuni e/o le situazioni esogene, oppure è meglio dedicarsi ad un altro metodo.... ;)
 
XBEAR: ciclo T-1

Non ho aggiornato il chart per evitare di farlo due volte a distanza di poco tempo. Tuttavia immaginate che dal minimo di stamane abbia avuto luogo anche un nuovo T-2 inverso...... ma che non introduce ancora un nuovo T-1....

Movimento inverso che, a mio modo di vedere, vale un nuovo T-1. :)
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    69,7 KB · Visite: 135
Indice FTSEMIB: ciclo T-4

vinculi stringenti passati dall'inveso all'indice

...e piuttosto facili da governare....iniziando subito dal prossimo T-6....al fine di individuare la nascita di un possibile nuovo T-4 Indice.
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    68 KB · Visite: 131
Ultima modifica:
Oggi sono davanti al pc (o forse pd? :)) e vi tedio con uno studio,
assolutamente senza pretese, anzi da controllare che non vi siano cavolate,
sui Ritracciamenti palesati dagli ultimi Trimestrali dritti e rovesci
e possibili eventuali legami con il livello del successivo MAX.
Nel grafico i dettagli,
per quello in corso probabilmente dal 24Giugno (Guppy sembra confermare),
ho assunto un moltiplicatore intermedio (pari al 300%) fra i casi precedenti (solo due, purtroppo).
Ne deriva un possibile Target di MAX del T+3 a circa 16.850 pt Indice.
Staremo a vedere.

Dimenticavo,
buongiorno a tutti.

Interessante Excuseme :up:

Ho la sensazione, però, che bisogna lavorare ancora un po' sul campione statistico.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto