FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Indice FTSEMIB: facciamo il punto sul breve periodo....

T-1
Dopo aver completato il 1°2gg sul bottom delle 12:32 in area 15735pt, il T-1 in vita dal 3Lug inverte il proprio sviluppo generando un 3°ciclo Giornaliero in configurazione ribassista. Nonostante questo evento si sia palesato entro la 20°ora, le dinamiche inverse dettagliate nei commenti odierni ci indicano che, con buona approssimazione, la centratura proposta dovrebbe aderire all'attuale contesto di brevissimo periodo del FTSEMIB. Nel dettaglio ci troveremmo esattamente a metà del 3°T-5(fine 1°T-6) che, in considerazione del deciso movimento correttivo ed in virtù dell’ampiezza temporale sviluppatasi dal low di origine del T-3 (nonché la piena reciprocità inversa), non avrebbe alcuna difficoltà ad individuare il baricentro del ciclo Giornaliero stesso (1°T-4). Conferme in tale direzione giungeranno con l’interruzione della sequenza ribassista in ambito T-6(Tempo) oppure, nella primissima fase di negoziazione della seduta di lunedì 8Lug, con i Prezzi in violazione di quota 15634pt (vedere chart). In caso contrario è ipotizzabile la formazione di un T-3 in tre tempi (3 T-5).

Tracy
Anch'esso in vita dal low del 3Lug ci segnala, laddove la nostra posizione rispetto alla ciclicità di brevissimo del FTSEMIB si rivelasse corretta, l’inversione condizionata di tendenza dei Prezzi. Movimento quest’ultimo che, per sua natura, necessita di conferma tramite la formazione di un high sul 3°T-2 (o 2T-1) inferiore a 15902pt la cui dinamica che ben si accosterebbe con la fase conclusiva di un T+1.

T+1
La dinamica introdotta dal T-2 24/26Giu ampiamente commentata in uno dei interventi di fine seduta è stata sopraffatta dal sopraggiungere di una 2°figura di inversione di grado T-1 che, nella sua declinazione più elementare, potrebbe avere annullato la valenza della precedente. Scenario di breve periodo, dunque, quanto mai complesso ma che grazie alla ciclicità inversa di pari grado, affronteremo nella modalità più “banale” per non creare turbative nel weekend dei lettori.
Grazie ai precedenti contributi ci troviamo, pertanto, nel 2°50%(3°T-1) di questo sviluppo ciclico di breve respiro che, stante la formazione di un 2gg ribassista, ha dichiarato la propria svolta correttiva. Evento quest’ultimo che potrebbe venire messo in discussione solo da un successivo top di brevissimo superiore a 15902pt (vedere commento Tracy).

PS: a fine weekend commenteremo anche l'altra ipotesi che vede agglomerate le due figure di inversione per un "gran total" ciclico che...... :mumble:
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    62,7 KB · Visite: 140
  • T-2.PNG
    T-2.PNG
    64,4 KB · Visite: 141
  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    58,3 KB · Visite: 149
  • Tracy.PNG
    Tracy.PNG
    56 KB · Visite: 136
  • T+1.PNG
    T+1.PNG
    65,6 KB · Visite: 150
Ultima modifica:
Indice FTSEMIB: facciamo il punto sul medio periodo....

Buongiorno a tutti,

come introdotto dal commento di ieri sera sul breve periodo italico, anche per quello di medio rileviamo degli interrogativi piuttosto rilevanti.

Per certo, e lo ribadiamo, i Prezzi del FTSEMIB si stanno muovendo all'interno di una nuova oscillazione Mensile e questa evidenza rappresenta il nostro punto di partenza. L'aver individuato per tempo utile la possibile area di approdo dei Prezzi nel breve periodo ci conforta, ma non per questo ci deve indurre un calo di tensione. Anzi! Come diceva un noto insider, è il momento di "attenzionare".....

Detto ciò, come posizionare l'attuale oscillazione ciclica di medio periodo all'interno di quella di grado superiore T+3?
Le sequenze sui T+2 ci consegnano un "rialzo-ribasso" e la finestra temporale allocabile dall'Intermedio in vita dal 5Apr è ancora sufficientemente ampia affinché un nuovo Mensile possa prendervi posto. Tutto ciò a patto che quest'ultimo ciclo, o quota parte di esso (leggi T+1), risulti ribassista e/o i Prezzi rimangano confinati, nell'eventualità che la spinta propulsiva non si sia esaurita, sotto quota 16321pt.

Le (mie) attese, dunque, cosi come da rappresentazione grafica, propendono per una ripresa del movimento correttivo propedeutico per la conclusione dell'attuale ciclo Intermedio.

Tuttavia, senza aver la presunzione di fermare un treno in piena corsa a mani nude, dovremmo prendere atto che, ancor prima della formazione di un T+1 rialzista che in una struttura T+3 a 3 tempi perde il proprio significato intrinseco circa l'ingresso di un nuovo ciclo Intermedio, sopra 16321pt Indice (ovvero swing condizionato sul T+3 inverso) prenderà vigore, con tutte le implicazioni rialziste del caso, l'ipotesi di una nuova oscillazione a 3 mesi.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    67,3 KB · Visite: 139
  • T+3.PNG
    T+3.PNG
    66 KB · Visite: 132
Ultima modifica:
Compriamo uno straddle sulle settimanali

Non ci sono stati molti commenti sulle strategie degli straddle settimanali :(: vuol dire che è ancora presto per fare degli opzionisti oscillanti :rolleyes:.

Comunque è giusto dirvi come andrà a finire.

In questo momento il payoff a scadenza è il seguente, l'unica differenza da ciò che è stato postato è che di put 15800 ne sono state comprate 2 a pdc 190.

Non sembra molto eccitante, vero?
Se venerdì prossimo chiudesse a 15800 perderei 1150 euro :(.

Ma......
 

Allegati

  • Schermata 2013-07-06 a 17.20.10.png
    Schermata 2013-07-06 a 17.20.10.png
    25,9 KB · Visite: 346
Le put 15900, alle 16,23 è stata scambiata a 386, poi il mercato è sceso ulteriormente.

Il mio scopo è di venderne 2 a 600pt (cosa penso fattibile per fine T-1):

Quale sarebbe il payoff a scadenza? (venerdì prox)?

Checkmate! :D
 

Allegati

  • Schermata 2013-07-06 a 17.28.36.png
    Schermata 2013-07-06 a 17.28.36.png
    29,9 KB · Visite: 380
Ultima modifica:
Capite come sono "plastiche" le opzioni?

Cosa fregare me del settlement delle opzioni di venerdì?

Lunedì o al max martedì mattina si chiude e ce ne inventeremo un'altra. :)

Contento Barat? ;)

:ciao:
 
Non ci sono stati molti commenti sulle strategie degli straddle settimanali :(: vuol dire che è ancora presto per fare degli opzionisti oscillanti :rolleyes:.

Comunque è giusto dirvi come andrà a finire.

In questo momento il payoff a scadenza è il seguente, l'unica differenza da ciò che è stato postato è che di put 15800 ne sono state comprate 2 a pdc 190.

Non sembra molto eccitante, vero?
Se venerdì prossimo chiudesse a 15800 perderei 1150 euro :(.

Ma......

se li fai a 4 giorni dalla scad. basta un movimento di 200 punti qualsiasi direz. raddoppi la posta , ossia recuperi l'intera puntata:clap:
 
In effetti, anche secondo l'AC, in qualsiasi momento tu sia 4gg potrebbero bastare, però bisogna essere sempre davanti al monitor e io non riesco :(

PS Certo che se sei alla fine di un T-1 inverso o di sottostante il movimento è > di 200pt e le porti in gain di sicuro :up:
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto