FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Ho capito Ale, ma la disciplina innanzitutto.

Relativamente al T+4 è stato stabilito con delle cognizioni, non a caso. E quelle hanno la priorità. Col senno del poi......il Web è pieno.

Infine, se avessero chiuso il T+5, il T+4 in oggetto nel suo 2°50% va a farsi fottere, così come avviene per un ciclo pari....(T-2 su T-1, Tracy/T+1, T+2/T+3 etc etc).

Spero di essere stato esaustivo. ;)
No Pat,

non hai capito...il t+4 ora mi lascerebbe perplesso!!! mica quello del 18 aprile!!!
 
Vabbè, prima di fasciarci la testa testa verifichiamo la chiusura dell'attuale T+1 di SP. C'è da dire, però, che un 15gg abbandonato così mi fa venire alla mente solo e sempre un T+4.

Concordo circa la brevità di questo T+3 ma se ci aggiungiamo quelle 9 barre introduttive....:)

e appunto fosse t+3 sarebbe perfetto...è il t+4 che mi lascia perplesso...

comunque ho riguardato e il 20 giugno ti scrissi usa t+3 o sono andati...non abbiamo ancora la risposta ma non era male come intuizione di possibile minimo di breve-medio periodo!

Ho capito Ale, ma la disciplina innanzitutto.

Relativamente al T+4 è stato stabilito con delle cognizioni, non a caso. E quelle hanno la priorità. Col senno del poi......il Web è pieno.

Infine, se avessero chiuso il T+5, il T+4 in oggetto nel suo 2°50% va a farsi fottere, così come avviene per un ciclo pari....(T-2 su T-1, Tracy/T+1, T+2/T+3 etc etc).

Spero di essere stato esaustivo. ;)
il t+4 che mi lascia perplesso sarebbe l'eventuale partito il 24 giugno perchè non capirei quel t+3 smollato...

insomma ho bisogno di riavvolgere bene il film di medio dal 25 giugno 2012...e soprattutto dobbiamo verificare la polarità di questo t+1...perchè se va sotto 1560 non vi sono più dubbi!
 
Ragazzi scusate una domanda: per voi in base alla regola del 78,60%, per voi questa coincidenza potrebbe essere un giusto spunto? calcoliamo che quel cicletto di frenata all'inizio di ogni ciclo va moltiplicato per 3.
Abbiamo:

giugno 2012 = un ciclo che mi tocca almeno il 78,60% di 20 candele = partenza annuale

novembre 2012 = un ciclo che mi tocca almeno il 78,60% di 16 candele = partenza 6 mesi

marzo 2013 = un ciclo che mi tocca almeno il 78,60% di 8 candele = partenze intermedio

Scusate non riesco a mettervi fibo perche' questa piattaforma non ha quel ritraccio ma ad occhio si vede.
 

Allegati

  • BOH.PNG
    BOH.PNG
    42,1 KB · Visite: 146
Ragazzi scusate una domanda: per voi in base alla regola del 78,60%, per voi questa coincidenza potrebbe essere un giusto spunto? calcoliamo che quel cicletto di frenata all'inizio di ogni ciclo va moltiplicato per 3.
Abbiamo:

giugno 2012 = un ciclo che mi tocca almeno il 78,60% di 20 candele = partenza annuale

novembre 2012 = un ciclo che mi tocca almeno il 78,60% di 16 candele = partenza 6 mesi

marzo 2013 = un ciclo che mi tocca almeno il 78,60% di 8 candele = partenze intermedio

Scusate non riesco a mettervi fibo perche' questa piattaforma non ha quel ritraccio ma ad occhio si vede.
ciao Ste,

la differenza tra la prima e le altre due è che la prima è stata un t+2 (una trentina di candele se non ricordo male) ribassista che ha lanciato un nuovo annuale quindi nessun ritraccio del 78,6% o affini...
 
Ciao Ale ma e' stata cmq una falsa partenza di un intermedio ora, per me l'intermedio era finito prima ( poi tu sei più esperto). Per me, poi magari mi sbaglio, il 23 luglio alle 13,30 circa con la luna nuova parte il secondo annuale del 2,5 partito a luglio dell'anno scorso. Solo che e' come la pensa pat :(
 
Ciao Ale ma e' stata cmq una falsa partenza di un intermedio ora (non ti ho capito Ste), per me l'intermedio era finito prima ( poi tu sei più esperto). Per me, poi magari mi sbaglio, il 23 luglio alle 13,30 circa con la luna nuova parte il secondo annuale del 2,5 partito a luglio dell'anno scorso. Solo che e' come la pensa pat :(
e perchè dovrebbe essere un problema???
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto