FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Buongiorno a tutti.
Oggi riesco a seguire poco ma vorrei postare e consultarmi con voi sui movimenti di ucg. Dalle 9 del 5/7 siamo in un ciclo T inverso. Il Primo T-1 si è concluso alle 9 dell'11/7, poi alle 13 del 12/7 si è concluso un T-2. Si è avuto anche un T-3 ribassista, se leggo bene, condizione per lo swing incondizionato del T di cui sopra. Pertanto il T-2 nato in quell'occasione ( adesso all'11°ora) avrebbe un vincolo ribassista da rispettare se ancora facente parte dello stesso T. Altrimenti dovremmo considerare nuovo T inverso dal minimo delle 13 del 12/7.
ciao Silvetro unico dubbio vedendo il daily è se il t /t+1 inverso sia partito il 5 luglio o il 9 luglio (ritraccio 78% come indice)...il 12 no mdi sicuro.

ciao
 
e in quel caso avrebbe tempo a scendere almeno fino ad agosto...ma anche fino ai primi di ottobre...per la serie non è da escludersi un max su sp tra agosto e fine settembre!
e pure considerazioni intermarket non mi stupirei di vedere entro qualche mese cac sopra 4170 e petrolio sopra 114,5$. se non lo faranno i t+7 su queste due realtà sarebbero non consistenti.

ora fino ai primi di agosto non vi tedio più con tali considerazioni intermarket. prima di andare in vacanza vedremo dove stiamo e verificheremo se saranno strade ancora percorribili o meno.
 
Indice FTSEMIB: ciclo T-4

.
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    67,6 KB · Visite: 121
Indice FTSEMIB: ciclo T-4

L'esaurimento della finestra temporale comprime i corsi di questo 2h....
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    66,8 KB · Visite: 126

Users who are viewing this thread

Back
Alto