Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Io sono di questa opinione, ci starebbe, mi sembra perlomeno
Come mi sembra evidente,
ed a noi di questo Thread non dovrebbe sembrare strano,
che in questo momento il nostro Indice si è decorrelato dagli altri.
Se posso dire la mia, da piccolo novello , per me non e' partito il T+3 ma siamo ancora nell'ultimo mensile di ftse che chiudera' l'annuale per i primi di agosto e vedrei bene un T+5 (quello di ora) formato da 3 T+3 dove l'ultimo piu' lungo per contrastare il precedente... il T+1 precedente ci aveva portato alla formazione di un T+4 (aveva ritracciato al 78,60), il T di marzo (che aveva ritracciato al 78,60%) e aveva portato alla formazione di questo T+3 (per me ultimo). E se ora stiamo facendo questo T+2 che ritraccia al 78,60 per portarci alla formazione di un nuovo T+5? se poi voglio provare a trovare conferme con i ritracci (e ci fermiamo qua) ho un possibile minimo a 13500... tra la fine di luglio e il primo di agosto si crea anche il Climax Planetary, una situazione astrale, che si e' verificata nel 2008 (l'america perse per 3 giorni il 7,5 % circa) e l'11 settembre e sappiamo come e' andata.. sara' questo che portera' giu' l'america e portera' giu' nuovamente anche noi?
Io sono di questa opinione, ci starebbe, mi sembra perlomeno
Come mi sembra evidente,
ed a noi di questo Thread non dovrebbe sembrare strano,
che in questo momento il nostro Indice si è decorrelato dagli altri.
Esattamente, ma solo se aggiungiamo il Mensile Giu/Lug'12 riusciremo a vederlo ed il movimento di quel T+1 farebbe da garante per un nuovo Semestrale......
Ma allora che cosa avremmo chiuso ad Aprile?
a) View "soft" un semplice Semestrale e, forse, un Annuale(3 tempi) sul minimo di Giugno;
b) Io, nelle mie ipotesi, mi gioco, includendo quel Mensile del 2012, anche la conclusione di un Annuale.
Come faremo a capire in quale contesto di lungo periodo ci troviamo?
1) Interruzione della sequenza ribassista in ambito T+3 e/o un high>17983pt, ipotesi a);
2) Con un ulteriore nuovo Intermedio ribassista si va per un annuale a 4 tempi;
3) Ulteriore sequenza di 2 T+3 ribassisti la b) e per la nostra situazione socio-economica risulterebbe a dir poco devastante.....