FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Elico so che non ti piace fare il tifo correttamente ma preferisci seguire il mercato, ma la tua view contempla anche una inversione da questi livelli o ti attendi altro?

Quando i Prezzi violeranno un supporto ciclico degno di nota si potrà parlare di inversione ciclica. Per l'SP500 l'ho fatto, sul nostro non vedo nulla.

Poi si può sempre anticipare, con tutti i pro ed i contro associati. :)
 
Dopo aver attivato gli swing incondizionati T-3 e T-2 i prezzi tornano sopra i max di giornata decretando la partenza dal minimo delle 16:36 di new T-3 e new-T-2.

Questo senza tenere in considerazione eventuali figure di raccordo in formazione.

Il tempo ci certificherà questa centratura con almeno la conclusione della struttura ciclica di brevissimo (leggasi T-5/2h) rialzista entro le prime ore di domani mattina.

:)
 
Ultima modifica:
:up: capito grazie mille Pat

Di nulla. Evidenzio sempre che si tratta di obiettivi "ottimali/ideali" poiché statisticamente, in trend rialzista e durante una fase correttiva, i Prezzi vanno a ricercare la media ciclica rappresentativa del ciclo di grado superiore che, essendo meno reattiva, fornisce un buon supporto dinamico.

In alternativa, Fibonacci o il mix di entrambi. :)
 
Dopo aver attivato gli swing incondizionati T-3 e T-2 i prezzi tornano sopra i max di giornata decretando la partenza dal minimo delle 16:36 di new T-3 e new-T-2.

Questo senza tenere in considerazione eventuali figure di raccordo in formazione.

Il tempo ci certificherà questa centratura con almeno la conclusione della struttura ciclica di brevissimo (leggasi T-5/2h) rialzista entro le prime ore di domani mattina.

:)


:up:

PS E giornaliero inverso già negativo (salvo figure di raccordo)
 
Ultima modifica:
Aivojen, ogni volta che ti leggo oltre al piacere di vedere quel lupetto penso sempre al mio più bel trade in assoluto ed al mio peggiore di sempre... tutti e due con le opzioni. :)
 
Si Pat, l'avevo notato anche io :), se saliamo in un trend rialzista di base prendono quella altrimenti la media del ciclo stesso.

Di nulla. Evidenzio sempre che si tratta di obiettivi "ottimali/ideali" poiché statisticamente, in trend rialzista e durante una fase correttiva, i Prezzi vanno a ricercare la media ciclica rappresentativa del ciclo di grado superiore che, essendo meno reattiva, fornisce un buon supporto dinamico.

In alternativa, Fibonacci o il mix di entrambi. :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto