FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Un ottimo risultato considerando il toro che avevi nelle chiappette :)

Nuovo T-3/T-2 da ieri alle 16:36 ....primo T-4 oggi alle 12:48 .... inverso questo sconosciuto oggi mi da dei grattacapi...

Frenke, ammetto di essermi distratto un po', ma....

L'inverso partito stamane (T-3) sta chiudendo o ha chiuso adesso, quindi al suo top ci sta la partenza di un T-3 di sottostante. Ho trascurato qualche cosa? :rolleyes:
 
Frenke, ammetto di essermi distratto un po', ma....

L'inverso partito stamane (T-3) sta chiudendo o ha chiuso adesso, quindi al suo top ci sta la partenza di un T-3 di sottostante. Ho trascurato qualche cosa? :rolleyes:

No assolutamente... :)


Come diceva Stefle (mi pare) potrebbe essere un buon candidato ad ospitare una lingua crescente per rimettere tutto in carreggiata... Però aspetto la chiusura del T-3 indice (o presunto tale).....

dal minimo di ieri ha disegnato un ABCD perfetto.....



nel momento stesso in cui sono stati superati i massimi di ieri vincolando il T-3 inverso al ribasso il dubbio era più che lecito :)

Vediamo dopo..... adesso vado a tagliarmi i capelli....

Con il vostro permesso... signori... a dopo....
 
:lol::lol: ciao ragazza, vai di caschetto :up::up:


No assolutamente... :)


Come diceva Stefle (mi pare) potrebbe essere un buon candidato ad ospitare una lingua crescente per rimettere tutto in carreggiata... Però aspetto la chiusura del T-3 indice (o presunto tale).....

dal minimo di ieri ha disegnato un ABCD perfetto.....



nel momento stesso in cui sono stati superati i massimi di ieri vincolando il T-3 inverso al ribasso il dubbio era più che lecito :)

Vediamo dopo..... adesso vado a tagliarmi i capelli....

Con il vostro permesso... signori... a dopo....
 
Target ottimale/ideale posizionato in area 16900pt.

Area di Prezzo dove sta transitando la media ciclica del T-1.....

L'inverisione di ieri su T-3/T-2 ha soddisfatto i nostri razionali e, con l'avvento di un nuovo ciclo a 2h/4h positivo abbiamo decretato dal minimo di ieri delle 16:36 la ripartenza di un T-3/T-2

Dopo il primo 4h che ha fatto registrare una struttura ciclica composta da 2x2h positivo/nevativo l'indice ha ripreso il suo corso dal minimo odierno delle 12:48 con un discreta spinta propulsiva tanto da rendere (per me) difficile la lettura dei cicli interni.

Durante la seduta i prezzi hanno ritoccato il top fatto registrare in mattinata da cui era partito il T-3 inverso decretando quindi che la struttura ciclica inversa aveva trovato il suo top.

Questo pone un dubbio sulla nostra centratura sul sottostante poichè il top della struttura ciclica inversa si accaserebbe sul termine del primo 4h di indice.

Centratura quindi da tenere sott'occhio... potenzialmente errata

Sul minimo delle 15:20 abbiamo identificato l'inizio del quarto T-5 indice con questa centratura che lascia sempre più spazio ad una rivisitazione. Il T-5 se appartiene alla centratura da noi ipotizzata ha ereditato un vincolo ribassista.


Alternativa a questa visione sono la ripartenza del T-3/-2 dal minimo delle 12:48 di oggi dopo un'estensione di 4 ore sul T-2 indice.
A supporto di questa tesi i prezzi che si sono andati a poggiare sulla media ciclica di riferimento (cosa che non avevano fatto ieri).


Nella prossima seduta borsistica... scioglieremo ogni dubbio... :)
 

Allegati

  • Capture.PNG
    Capture.PNG
    53 KB · Visite: 141
XBEAR: ciclo T-1

Considerando che al close odierno il T-2 in vita dal 6Ago ha consumato circa 19(+4)h di vita, reputo non impossibile assistere alla formazione di una struttura di raccordo di grado T-5 (in arancione nel chart) propedeutica per l'ingresso di un nuovo ciclo T-2.

Ragazzi buonasera,

oggi, causa passaggio di consegne ed appendici varie, non ho potuto seguire granché e mi riprometto, dopo cena, di leggere tutti i vostri interventi.

Ma iniziamo da dove ci eravamo lasciati.....

L'interruzione della sequenza ribassista in ambito T-5 ci indica che dal minimo di stamane delle 9:12 a 17175pt, la ciclicità inversa del FTSEMIB ha generato un nuovo ciclo Giornaliero e non solo....

Infatti, coadiuvata dal fattore Tempo, componente assolutamente assente nel movimento di ieri tra le 16:00 e le 17:30, rileviamo anche la nascita di una nuova oscillazione ciclica di grado T-2 che andiamo ad etichettare come la numero due che insiste nel T-1 del 6Ago.

Il fatto che si sia rivelata già ribassista non influisce minimamente sulla bontà della nostra centratura ciclica di brevissimo, anzi conferma che l'attuale "4 sedute" è in dirittura di arrivo (top di Indice a parità di ciclo) e non potrà più ospitare al suo interno un T-3 rialzista oppure condurre i Prezzi sopra l'high odierno delle 12:48 (19.955€/<17043pt).

In sintesi stiamo concludendo il 3°T-3 del 1°T-1 del Tracy che ha avuto origine dalla seduta del 6Ago. Non menziono il T+1 in quanto, così come accaduto per il sopracitato T-2, la componente Tempo non ha mai accompagnato la nascita di un 15gg e, quindi, reputo più probabile (ma non vendo "certezze") che quello che abbiamo dinnanzi sia più vicino ad un'oscillazione T-1 o Tracy che non riconducibile ad un T+1 (=poderoso rally del FTSEMIB, ricordate il mio commento di domenica scorsa?).

A Settembre mi direte come sarà andata a finire.

A dopo!
 

Allegati

  • T-1.png
    T-1.png
    52,6 KB · Visite: 124
  • T+2.png
    T+2.png
    80 KB · Visite: 153
all T+1

I T+1, io li vedrei così, poco consistenti .....
(In blu tratteggiato i minimi Indice ed in rosso continuo i cicli Inversi, ovviamente)
:ciao:
 

Allegati

  • T+1 09.08.13.png
    T+1 09.08.13.png
    104,9 KB · Visite: 132
Ultima modifica:
:)

Anche io parlavo di inverso :-o

Per stabilire se siamo oppure no sotto i minimi di un ciclo, anche se fai l'analisi su xbr, controlla sempre la ciclicità dei massimi (detta anche ciclicità inversa) dell'indice: se ti abitui non avrai più bisobno dell'xbr.

Prova a controllare l'indice nelle date di oggi e in quella che hai dato (corretta) di partenza T+3: siamo sotto o sopra?
Se siamo sotto, nella ciclicità inversa siamo sopra.

Mi ho capito? :rolleyes:

Altrimenti chiedi, ma questa cosa è alla base della ciclicità inversa. Non andare avanti se non l'hai capito bene.

Ok grazie pensavo solo all xbr ;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto