Stefle
Forumer storico
Ciao Pat e buon weekend
Il secondo caso non ha rintracciato l'80% perché' lo isoliamo? Così mancherebbe Un t+6 alla fine e quindi circa 2 intermedi e ci starebbe alla grande e, se non sbaglio, si ritroverebbe esattamente con l'inverso. In corrispondenza l'inverso pero' non farebbe un t-1 o t ma un t+1 completo (che se non mi sbaglio non lo preferivi).
Se invece isoliamo il t (24/06 - 03/07) con un rintracciamento del 80 % potrebbe fare un t+2 formato da un t, t+1, t che si troverebbe con il t finale dell'inverso e che farebbe partire almeno un t+3 sull'inverso
Grazie pat

Il secondo caso non ha rintracciato l'80% perché' lo isoliamo? Così mancherebbe Un t+6 alla fine e quindi circa 2 intermedi e ci starebbe alla grande e, se non sbaglio, si ritroverebbe esattamente con l'inverso. In corrispondenza l'inverso pero' non farebbe un t-1 o t ma un t+1 completo (che se non mi sbaglio non lo preferivi).
Se invece isoliamo il t (24/06 - 03/07) con un rintracciamento del 80 % potrebbe fare un t+2 formato da un t, t+1, t che si troverebbe con il t finale dell'inverso e che farebbe partire almeno un t+3 sull'inverso
Grazie pat
Sempre in ottica Mensile, e a valle di un discreto pranzetto (linguine all'astice, orata in crosta di patate e Falanghina....), vi presento una view ciclica alternativa (ipotesi 2) che rispetta al 100% la reciprocità del metodo.
In entrambi i casi il minimo del 7Ago(16580pt) a fare da spartiacque ciclico ma, se nel caso 1 a valle della sua violazione sarà possibile sperimentare un'ulteriore dinamica espansiva almeno in sede di doppio massimo, nell'ipotesi 2 assisteremmo ad un movimento correttivo temporalmente più dilatato ed in grado di disegnare massimi e minimi decrescenti sulle oscillazioni cicliche di brevissimo periodo (T-1).
A voi l'onere (o l'onore) di seguire entrambi gli sviluppi ricordandosi di alzare "l'asticella", se ve ne fosse l'esigenza, in corrispondenza del minimo di chiusura dell'attuale T-1.
Merito della Falanghina? Lo vedremo!![]()
Ultima modifica: