FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Una osservazione in generale.. non relativa a centrature.

Quando ci sono degli eccessi è facile rimanere spiazzati o con il dubbio di cosa sta succedendo....

Per noi che teniamo le mani in pasta, nel cuore pulsante dei prezzi in archi di tempo relativamente breve, questo è facile che accada.

Va accettato con tranquillità.

Se avete dubbi non operate. Data la brevità dei cicli che seguiamo avrete molte altre occasioni di trade in breve tempo.

Osservate anche i cicli superiori, vi possono guidare.

Fate anche degli esercizi mentali per capire se questi eccessi hanno semplicemente "interrotto" una struttura che meritava più attenzione.
 
Domanda.

Il minimo delle 15.45 può essere la chiusura del t-3 nato oggi
alle 10.10? Un giornaliero di 5 ore e 30 min è plausibile?
 
??? Ovvero??? Io vedevo 17200 come top del nuovo t-1, ma questo movimento down non me lo riaspettavo


Doc, il tuo target può anche essere corretto, non entro nel merito del prezzo... ma il top del nuovo T-1 dovrebbe corrispondere al bottom del T-1 inverso.

Il T-1 inverso è partito "ieri" alle 9 di mattina e siamo a 16h di sviluppo.... come fa ad essere già sul suo bottom????

Questo senza considerare lingue, linguette e ritracciamenti... è la base della nostra analisi ... la reciprocità... Il T-1 inverso è in chiusura? Quando ti aspetti che chiuda?
 
"Fate anche degli esercizi mentali per capire se questi eccessi hanno semplicemente "interrotto" una struttura che meritava più attenzione."

:)
 
La mia centratura in questo momento è queta... è una centratura che forza la mano considerando anche quel T-3 indice...

ma gli eccessi vengono riassorbiti... in questo caso con un laterale dopo la discesa di stamattina.

A conferma di questa centratura, prezzi > 17058.

Ad annullarla, prezzi che continuano a scendere.... e segnare nuovi minimi...

Devo andare... a dopo ciao :)
 

Allegati

  • Capture.PNG
    Capture.PNG
    80,2 KB · Visite: 156
Mi spiegate brevemente come funzionano questi angoli .... e come utilizzarli per tradare nel contesto ciclico,
grazie

:mmmm: Ciao, mi spiace, ma non sono in grado di farlo,
se poi lo devo fare "brevemente", la difficoltà diventa maggiore,........
Il "discorso" sarebbe, molto, più "lungo" e complicato di quello che potrebbe sembrare,....;)
Diciamo semplicisticamente, che sono dei supporti o delle resistenze, in grado di "calamitare" il Prezzo,
nel mentre, và tenuto, nella dovuta considerazione, il "quando" succede, nonchè l'inclinazione dell'Angolo,....:)
Semplice, no?..........:D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto